
venerdì 13 luglio 2007
Giu il cappotto dall'Astrakan 1094

martedì 10 luglio 2007
Ecco i tanto attesi voti di sabato

Allora, partiamo ricordando il risultato della partita: 18-8 per l'Ovest!! Incrediiiiiiibbbbbbbbbile!! Est surclassato!!
Marco 5: La sua partita inizia con un'ora di ritardo, cioè nel secondo tempo, ma il terreno disconnesso e la troppa rabbia, non solo agonistica, lo portano a sbagliare troppo. Si consola con 3-4 gol, ma può fare di più! Inoltre gioca troppo da solo. Abulico. Zlatan Ibrahimovic (quello dei 7 gol stagionali con la Juve)
Davide 6: "Più dello sconnesso terren, la sfiga lo tenne a fren"; sbaglia troppo sotto porta, un pò per sfortuna, un pò perchè non è capace...ma non diteglielo! Nel secondo tempo cerca di più il dialogo con Marco, ma davanti ha una signora squadra che lo ferma spesso e volentieri. Volenteroso. Simone Inzaghi
Angelo 5,5: Anche lui riesce a segnare qualche gol, ma dalla sua fascia passano le azioni più pericolose dell'Ovest. Da rivedere alcuni interventi in stile rugby, ma comunque fatti senza cattiva intenzione. Rinunciatario. Edgar Davids
Simone 5,5: Baluardo della difesa insieme al fratello Luca, a volte pecca di ingenuità e si fa infilare dagli attaccanti avversari. Nel secondo tempo prova il tutto per tutto gettandosi in avanti, ma spesso a casaccio, come la sua squadra. Corona (Fabrizio?) la prestazione con l'unico autogol della partita. Disordinato. Riccardo Ferri
Luca 5,5: Si trova spesso ad affrontare avversari da solo, perchè i compagni non tornano: a volte ci mette il fisico, a volte proprio il fisico gli impedisce recuperi prodigiosi. Ma parafrasando Martufello "Di più nin pò...". Solitario. Morris Carrozzieri
Andrea 6: All'esordio ufficioso nella Lega non ha paura di nessuno: buoni piedi e buone idee, peccato che i compagni a volte non lo capiscano e non lo seguano fino in fondo. Forse un gol lo fa (non ricordo...), ma è il vero play-maker della squadra. Rivedibile. Yohann Gourcuff
Claudio s.v.: Il jolly della squadra di casa viene sfruttato poco dai compagni, e gli viene dato poco tempo per poter esprimere le proprie qualità. Impalpabile. Antonio Cassano (al Real Madrid)
Passiamo ora alla squadra vincitrice, la rappresentativa dell'Ovest.
Alessandro 6.5: Sforna assist e stronzate a gogò, come se fosse naturale. Riesce a mandare in gol quasi tutti i compagni, tranne Pier...A volte incespica nei suoi stessi piedi stordi ma buoni, soprattutto nel finale, quando paga la scarsa condizione fisica: è pronto per il ritiro dall'attività? Altruista. Zinedine Zidane
Pivex 7: Ha il pregio di segnare il primo gol e quindi di rompere il ghiaccio. Si ripete più volte, dando vita a una sfida interna con l'omonimo forèster. Sa tenere la palla per far salire la squadra e ha colpi nascosti non indifferenti. Pilone. Luca Toni
Matteo 7.5: E' la vera sorpresa dell'Ovest e la spina nel fianco degli avversari. Si laurea capocannoniere della partita, sfondando spesso a destra, dove c'è più ombra...non fa rimpiangere Giovanni, anzi, ne onora il posto alla grande. Implacabile. Francesco Totti
Pier 6: Guardando il fisichino esile esile i più lo hanno considerato subito fuori dai giochi, invece lui ci mette impegno e anche se non riesce a segnare opera bei duetti col compagno di reparto Pivex, e sforna anche degli ottimi assist! Grintoso. Ringhio Gattuso
Mauri 7: Parte dalla porta, poi si ferma un pò in difesa, poi percorre la fascia sinistra quasi asfaltandola, infine nel secondo tempo si porta anche in avanti, cercando quella fortuna e quel gol che coronerebbero la giornata. Ma non succede. Baluardo. Fabio Pecchia
Thomas 6: Si piazza davanti al portiere e non fa passare quasi nessuno...quelli che passano sono facile preda del portiere (a parte una comica incomprensione con il collega Ale). Quando si spinge in avanti palla al piede sembra il Franco Baresi dei bei tempi, con gli stessi piedi da spazzino!! Memorabile un tiro al volo finito tra i rovi. Difensivista. Fabio Quagliarella (quando era all'Ascoli)
Monica 9: Studia (beh, non solo calcio e fanta-calcio...), segna (nel senso di annotare, ma l'anno scorso non se l'era cavata male...) i gol della partita, fa la regista (anche qui non in senso calcistico, ma....registico...), fa la P.R. con i nuovi arrivati...non contenta a fine serata si porta a casa anche due borsine di sporco. Tuttofare. Mrs Doubtfire
Stefania 7: Ha la sfortuna di avere come moroso un presidente che quando è in forma le spara grosse arrivando a sfidare Fantalotito in questa speciale gara...e sabato Marco era in forma (dopo l'ora di riscaldamento...). Ma lei non si fa intimorire e lo zittisce con occhiate che brillano nel buio della sera. Aquila. Hilary Clinton
Giulia Paola 7: Tra i presidenti "morosati" si è presa forse quello più "tranquillo", per questo può passare la serata come più le piace, chiacchierando con le (poche) donne presenti e commentando (per fortuna positivamente) l'organizzazione di tutto. Spaparanzata. Carolina Morace
Giorgio 7.5: La sua presenza è stata in dubbio fino all'ultimo, ma quando c'è si fa sentire! Con Mauri forma un'ottima coppia di fuochisti, che si prende sulle spalle l'onerosa e impegnativa opera di cottura della cena. Solo per questo meriterebbe 10, ma il voto è abbassato per l'abbandono, anche se dispiaciuto, della Lega. Dimissionario. Romano Prodi
lunedì 9 luglio 2007
Arrivano i rinforzi: Villar Petosa

Visibilmente emozionato, Andrea Fantacobolli si è presentato alle telecamere e ai microfoni accorsi in massa presso la sala stampa del "Villar Infierno", lo stadio di VP.


Fantacobolli, dopo aver illustrato maglia e stemma, ha passato la palla al suo staff tecnico-societario per le presentazioni di rito e le sorprese non sono certo mancate.
L'A.D. del Villar Petosa sarà il celebre tennista svizzero Roger Federer, amato e stimato dal presidente per le immense qualità. È infatti universalmente riconosciuto come una persona eccezionale, di una sportività e di un'umiltà fuori dal comune.
Colpisce senza dubbio la presenza di una donna nelle alte sfere dirigenziali: Jennifer Morrison sarà infatti il D.S. della società. L'attirce americana starà fianco a fianco al presidente in particolare in fase di stesura delle strategie di mercato, oltre che costante presenza negli spogliatoi.
Per le relazioni con la stampa, Fantacobolli ha voluto fortemente la presenza di un esperto in materia come Fabio Caressa, celebre telecronista del mondo Sky che si presta al fantacalcio al grido di "Chiudete le valigie, amici! Si va a Berlino".



A conclusione delle presentazioni, Fantacobolli ha ripreso la parola, ringraziando tutti e esprimendo chiaramente quali sono i progetti nell'immediato per Villar Petosa. "Sono anni che inseguiamo questo sogno, adesso si è materializzato e dobbiamo viverlo al meglio. Divertimento in primis con la voglia di fare bene, e soprattutto fare esperienza."
Oggi Fobal? Vedi Rezzato1...
Presidente, un bel dodicesimo posto, soddisfatto?
Io non ho giocato per la gloria, i soldi, il potere o le donne come molti: io ho creduto ai valori del fantacalcio e li ho portati avanti con coraggio e dignità in mezzo a molto fango. Questo è ciò che conta.
Lei una volta arrivò terzo, quanto conta la fortuna nel fantacalcio?
Ah, moltissimo negli ultimi due anni.
Che giocatore l'ha delusa di più? Quale è stata la sorpresa? Sa nominare qualche giocatore della sua squadra?
Francesco Flachi. Lui è stata la grande delusione che ha fatto infrangere il sogno, che ha gettato tutto lo staff ed i tifosi di MP nello sconforto. Flachi ha tradito tutti noi e la nostra fiducia.
La rimozione di Speciale è legata alle sue indagini su Flachi e cocaina?
Tutto il team di MP è stato in prima fila nel collaborare con le autorità per l'accertamento della verità. Nel passato della LdM molti hanno manovrato nell'ombra per sfuggire a controlli, verifiche ed accertamenti di comportamenti scorretti. MP rinnova la fiducia nella magistratura e spera che Flachi venga gettato in uno scantinato buio, umido, pieno di muffa ed invaso da topi e lì incatenato alla parte e dimenticato.
Le azioni di Berlusconi sono scese in un anno da 12 a 7, lei da quando Prodi è Presidente è sceso dal settimo posto al 12°...siete tutti uguali?
Sì, siamo tutti uguali. Posso fare cambio tra la mia posizione in classifica e le azioni di Berlusconi?
Cos'ha Aston Virle piu' di Miei Prodi?
Talento, visione, intuito, tenacia, competenza... Simone.
Fantalotito l'ha definita "il vecchio che puzza di marcio", cosa risponde?
Fantalotito avvelena questo Paese dai tempi di Ukio Katayama: qui siamo di fronte non al vecchio, ma al passato più passato e stantio, più marcio e vergognoso. MP se ne va a testa alta, Astrakan rimane tra i dileggi e gli sberleffi di tutti i presidenti. Altro non serve aggiungere.
Qual'è stata secondo Lei la squadra rivelazione dell'anno?
Rojo Fuego e Astrakan: rimane una vera rivelazione come abbiano potuto fare solo 17 e 22 punti più di me, con le volte in cui non ho dato la formazione!
A che gusti prende il gelato di solito?
Fragola-lampone-limone col caldo, nocciola-crema-meringa la sera.
Tagliata o spiedo?
Ora sono più in fase tagliata.
Obiettivi per il futuro.......
Come già accennato lascio la LdM, non potendo più garantire continuità. Ho cominciato questa avventura quasi per scherzo, ma con la determinazione a fare le cose bene. Confermo la mia disponibilità per dare una mano durante l'asta. Il fantacalcio mi mancherà, ma le stagioni della vita mi portano altrove: buona fortuna a tutti i presidenti.
domenica 8 luglio 2007
Considerazioni post festa
venerdì 6 luglio 2007
Predica di Raniero Cantamessa a Legamedie.blog
Legamedieblog, il blog nel quale chiunque può diffondere i propri pensieri, merita ormai l’etichetta di “Cloaca Massima” del Web. Da poco sono state pubblicate numerose interviste dove qualsiasi presidente ha avuto la possibilità di accusare e diffamare il prossimo in totale liberta, sicuramente c’è chi si è limitato a lanciare solo delle sfrecciatine, ma in più dei casi la volgarità e la pura diffamazione ha avuto il sopravvento”.
Ovviamente queste autentiche “teste di…” (purtroppo ho un’amnesia sul nome con cui, volgarmente, viene etichettato il membro riproduttivo maschile) hanno avuto predecessori illustri. Esempio: quei simpatici “eroi” dei nostri tempi, perfettamente in linea con un mondo dove diventa popolare uno come Fabrizio Corona, bravo a fare i soldi con le debolezze altrui e lanciare vips per dopo ricattarli su giornali letti dalle brave massaie italiane.
Legamedie.com, tuttavia, non è altro che l’espressione delle 2 facce di Internet. Occorre convincersi, come sostiene Umberto Eco, che il Web è esattamente uguale ad una automobile: se usata bene, consente di trasportare rapidamente un malato in ospedale, salvandogli la vita; se usata male, porta un ragazzo, ubriaco dopo la discoteca, a schiantarsi per strada, trovando la morte. Poli opposti.
Non diamo perciò la colpa, oggettivamente, ai mezzi di comunicazione, ma, soggettivamente, a noi stessi. In quel sito, proprio in questi giorni, ho scoperto uno stupendo articolo di Sean Glynn sulla passione extra fantacalcistica della lega, dove tutti i presidenti per una volta abbandonano lascia di guerra per organizzare una gioiosa serata di festa E si possono vedere innumerevoli momenti dello spettacolo sportivo, vissuti dalla parte dei tifosi, che di solito non passano in televisione.
Digiti Lukentus, e hai i 64,5 calciatori che hanno giocato nell’ultima stagione”. Digiti Blackburn, e hai l’invidiabile vetrina del team virlese. Digiti Aston Virle, e hai di fronte un vero mago del fantacalcio gia rimpianto da tutta la lega. La forza positiva delle immagini del gioco contro l’energia negativa di chi non sa cosa fare della propria vita e della propria squadra. Quegli insulti gratuiti e poco sportivi tornino da dove sono venuti, lasciando il posto a messaggi e momenti di calcio giocato, per favore liberiamoci di questo odio, almeno nel cuore di tutti noi. Grazie. Amen.
giovedì 5 luglio 2007
Sean Glynn e la partita di sabato
OVEST
ALESSANDRO: Nanetto dai piedi buoni, sopravvalutato dalla critica ma rimane comunque un buon giocatore. Sa muoversi con furbizia ed ha piedi buoni. In forma nonostante l'età. NAKATA
GIOVANNI: Meno in forma del fratello ma giocatore valido, purtroppo non potrà esserci. COSTACURTA
MATTEO FORE'STER: pare in forma e pare una persona che ragiona (ma non era amico di Ale? Strano!). Azzardiamo un EFFEMBERG
PIVEX: Giocatore giovane e pieno di vitalità, bravo nel dribbling, grandi doti tecniche ma deve crescere ancora in partita, dove mostra dei limiti dovuti alla giovane età. TORRES
PIER: Giocatore medio, Musil lo definerebbe senza qualità, il Codice Civile lo definirebbe il buon padre di famiglia. Tecnica non sopraffina ma decente. CASSETTI
MAURI: Giocatore ormai statico ma dai piedi quasi buoni e con grande senso della posizione. Durante la partita almeno uno dei suoi dribbling non manca. CANDELA
THOMAS: E' capace, è generoso. Giocatore importante, sa costruire gioco e torna a coprire. LIVERANI
GIORGIO: RIVALDO
EST
MARCOF: Giocatore esperto che sa usare il suo fisico e solitamente corre. Piede pericoloso, se inquadra la porta è gol, non la inquadra sempre, questo va detto, ma è molto potente! ROBERTO CARLOS +15 cm (di altezza..)
ANGELO: Giocatore strappato al rugby, rude ma non troppo. Scordatevi delle delizie ma vedrete delle buone cose, insomma non è solo forza ma c'è anche della tecnica. DESAILLY
DAVIDE: Tecnica, velocità, visione di gioco.....per un terzo della partita, per l'altro terzo corsa a vanvera ed infine nenache la corsa. Buon tiro, buon dribbling, niente testa. Passa poco ma segna tanto. DONI
SIMONE: Difensore sbrigativo ma efficace fa della diligenza la sua forza. Ha un tiro che dalla fascia può sorprendere. MALDINI
LUCA: Pilastro difficilmente superabile, non è Speedy Gonzales ma sa farsi valere. Grande carisma. ALESSANDRO LUCARELLI
ANDREA: Giocatore completo, ha tutto deve solo crescere di convinzione. Ha un dribbling efficace e un tiro preciso, campione glabro. TIAGO
GABRIELE: PESSOTTO
martedì 3 luglio 2007
Le cavallette si presentano
La loro presenza all'interno della Lega delle Medie non è ancora totalmente ufficiale, ma già il duo bicefalo della Cattolica si sente parte integrante di questa famiglia e presenta la propria squadra...
Signori e signori (alle signore forse non interessa...) ecco a voi la squadra del GRASSHOPPIER!!
Finalmente!! Sono almeno quattro gli anni che il Grasshoppier attende pazientemente il momento propizio per entrare a far parte dell’elite nobile del Fantacalcio! Anni trascorsi osservando di soppiatto i celebrati campioni della Lega delle Medie di stanza in via Trieste 17 (Fantabramovic e Fantalotito) per carpirne i segreti più reconditi, per studiarne tattiche e strategie, per sognare di poter un giorno imitarne le gesta.
Finalmente quel giorno è arrivato e dopo i lunghi mesi trascorsi ad allenarsi duramente sul campetto “Vittorino Chizzolini”, lontani da occhi indiscreti, pensiamo che il Grasshoppier possa presentarsi al suo pubblico ed ai suoi tifosi con la certezza di poter fare una più che dignitosa figura.
I bicefali presidenti FantaBoniperti e FantachilleLauro stanno definendo lo staff dirigenziale, ma certamente avere al loro fianco come “Ambasciatore GRASSOhoppier nel Mondo” un talento immenso come Diego Armando Maradona (ex allenatore del team ADA, n.d.r.) testimonia di come i due scarsocriniti esordienti abbiano intenzione di non lasciare nulla di intentato per ritagliarsi un ruolo da protagonisti nel prossimo Fantacampionato.
E’ indubbio che grazie ai due un po’ attempati fantapresidenti il mondo della Lega si arricchisce di un bel pezzo di storia del calcio italiano degli ultimi cinquant’anni.
FantachilleLauro, presente sugli spalti del San Paolo il giorno in cui Omar Sivori si presentò a Napoli dopo l’avventura juventina, è ancora in grado di dare spettacolo e insegnare calcio ai giovanetti che calcano i campetti degli oratori dell’hinterland bresciano. Il suo “stop di petto e girata al volo di destro con palla che si infila nel sette alla destra del portiere” simile al gol di Pietruzzo Anastasi che diede la vittoria all’Italia agli Europei del’68 dovrebbe essere oggetto di studio e di attenta analisi per tutti i Pulcini e gli Esordienti delle Scuole Calcio.
A FantaBoniperti non si può negare il talento indiscusso nello scoprire nuovi campioni : chi non ricorda lo stupefacente scambio con l’Inter “a te cedo un’ormai bolso Anastasi, tu mi dai Boninsegna (che poi fece vincere alla Juve almeno un paio di campionati) ed anche 800 milioni!”. Sarà così furbo e diabolicamente astuto anche nel fantacalcio 2008? Lo scoprirete nel giorno della grande Asta di inizio stagione!!
Ma non pensate di avere con voi due ruderi del passato, perché alla concretezza degli schemi di Nereo Rocco e di Edy Reja abbineranno uno spumeggiante calcio da avanspettacolo che sicuramente farà divertire anche i più scettici fra i tifosi.
A giorni verrà svelato il nome dell’allenatore che guiderà il Grasshoppier; nel frattempo i bene informati danno per certo che manca pochissimo alla firma come General Manager di Stephane Chapuisat, il più grande e talentuoso giocatore svizzero di sempre. Ma i bipresidenti annunciano nuovi e strabilianti colpi di mercato: questo perché il Grasshoppier dovrà avere le carte in regola per competere su tutti i fronti che la Lega delle Medie propone!
