Classifica spezzata in tre tronconi, guardando i punteggi e le posizioni delle varie squadre.
C’è la coppia che lotta per il titolo: Rebus e Frangelo’s sembrano ormai destinati a giocarsi lo scudetto, visto che dietro arrancano, e non male. Infatti nel secondo gruppo includiamo le squadre che lottano per le briciole, e cioè per il posto Pentacup (spareggio compreso): da Nexus a Independiente, passando per Blackburn e Zidanes ci sono quattro squadre racchiuse in 6 punti.
Infine gli ultimi ma non ultimi: qui addirittura troviamo 6 squadre racchiuse in 4 punti! River Mella, Lukentus, Dinamo, Astrakan, Grassopphier e New Holland sono ancora tutte in ballo per salvarsi…o per retrocedere!
Continua la rincorsa.
A Lomu e ai suoi uomini ogni domenica serve a tenere il passo di Rebus e a zittire coloro che dubitano della sua annata positiva fino alla fine. E oggi questa vittoria è servita addirittura per avvicinare i rivali diretti, portandosi a -1. E siccome dietro faticano molto, si profila un duello finale a due. Lukentus ormai non sa più che pesci pigliare…o meglio che giocatori: i continui buchi in formazione, infatti, non sono frutto della negligenza del fantapresidente, bensì di quella dei giocatori, che si fanno espellere o si infortunano a turno. Vedremo se il mercato porterà novità.
LUK 0-1 FRA
Centrocampo spettacolo.
La differenza tra le due squadre è stata nel centrocampo: quello viola si è limitato a fare il
compitino, con Marco Rossi su tutti, mentre quello rosso ci ha dato dentro, segnando due gol e facendo ammattire i difensori avversari. Palombo, Lazzari e Alvarez sono gli eroi di giornata. E così la squadra torna alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive e mantiene il posto per lo spareggio-Pentacup. Dinamo gioca bene, ma ottiene la sesta sconfitta del Secondo Round e ora si trova a +4 dalla zona retrocessione…e a -4 proprio da Independiente. E l’infortunio di Toni non aiuta di certo…
CAI 2-1 DIN
Biancoblu troppo buoni.
Cosa c’è di meglio che affrontare i primi della classe in una giornata in cui fanno buchi e non segnano?!? Niente, se la tua squadra facesse almeno un gol! E invece Wenger deve strigliare a dovere i suoi uomini, soprattutto gli attaccanti, che non riescono a trovare la strada della rete…Il neo-acquisto Chevanton stecca l’esordio e non è che venga aiutato dai compagni…Rebus gioca con due uomini in meno e non gioca male, ma segnare e vincere è impossibile! E così Frangelo’s si avvicina a un solo punto, ma la striscia senza sconfitte è arrivata a 13 partite consecutive! Complimenti!
BLA 0-0 REB
Vittoria fondamentale.
La sfida tra le ultime della classe va appannaggio dei kazaki, che con una prova maiuscola dei propri centrocampisti centra la seconda vittoria del Secondo Round ed esce, momentaneamente, dalla zona retrocessione. New Holland, invece, interrompe dopo tre partite la serie positiva, e rimane all’ultimo posto, stavolta in compagnia dei bicefali. Per entrambe si vedono miglioramenti, sia dal mercato che sotto il punto di vista dell’impegno. Ora bisogna solo andare avanti così!
HOL 1-2 ASK
Pareggio giusto.
Prima di oggi, nel Secondo Round queste due squadre avevano messo insieme solamente 7 punti (4 Zidanes, 3 Grassopphier) e quindi era inevitabile che entrambe puntassero almeno ad un pareggio per non perdere ulteriore terreno. Anche se c’è da dire che la partita è stata bella e avvincente e si è conclusa in parità solo per la scarsa vena di Amauri da una parte e Miccoli dall’altra. Certo, non è molto, ma almeno questo punto può essere considerato, per entrambe le compagini, come una partenza per una inversione di tendenza. Avversari permettendo.
GRA 1-1 ZYP
Proprio voi due?
Oggi queste due squadre avrebbero potuto vincere contro 8 delle 12 partecipanti alla Lega, e invece si sono trovate di fronte per un pareggio spettacolo. Chi recrimina maggiormente è Nexus, più solida e più affiatata dei biancorossi, e capace di sfiorare il gol vittoria in più occasioni. Ma la retroguardia di Baggio e la scarsa vera di alcuni attaccanti neroverdi fermano il risultato su un pareggio che in realtà scontenta entrambi, anche se tutte e due portano a tre i risultati utili consecutivi.
NEX 2-2 RIV
Speciale SeiNazioni
Primo verdetto dopo la quarta giornata: Rezzato (Dinamo e Zidanes) è sicuramente fuori dai giochi per la finale, avendo conquistato solo 2 punti in 4 partite! Matematicamente sono ancora in gioco le altre cinque Nazioni, anche se i più accreditati a raggiungere il traguardo finale sono Virle (primi nonostante la sconfitta odierna) e Campagna (in ripresa dopo la sconfitta iniziale) a 7 punti. Ma anche Valverde (vittoria di prepotenza e ancora imbattuti) a 6, Maddalena a 5 (vittoria fortunatissima contro i capoclassifica) e Naviglio a 4 (prima sconfitta anche per loro) hanno ancora delle speranze.
C’è la coppia che lotta per il titolo: Rebus e Frangelo’s sembrano ormai destinati a giocarsi lo scudetto, visto che dietro arrancano, e non male. Infatti nel secondo gruppo includiamo le squadre che lottano per le briciole, e cioè per il posto Pentacup (spareggio compreso): da Nexus a Independiente, passando per Blackburn e Zidanes ci sono quattro squadre racchiuse in 6 punti.
Infine gli ultimi ma non ultimi: qui addirittura troviamo 6 squadre racchiuse in 4 punti! River Mella, Lukentus, Dinamo, Astrakan, Grassopphier e New Holland sono ancora tutte in ballo per salvarsi…o per retrocedere!
Continua la rincorsa.

A Lomu e ai suoi uomini ogni domenica serve a tenere il passo di Rebus e a zittire coloro che dubitano della sua annata positiva fino alla fine. E oggi questa vittoria è servita addirittura per avvicinare i rivali diretti, portandosi a -1. E siccome dietro faticano molto, si profila un duello finale a due. Lukentus ormai non sa più che pesci pigliare…o meglio che giocatori: i continui buchi in formazione, infatti, non sono frutto della negligenza del fantapresidente, bensì di quella dei giocatori, che si fanno espellere o si infortunano a turno. Vedremo se il mercato porterà novità.
LUK 0-1 FRA
Centrocampo spettacolo.
La differenza tra le due squadre è stata nel centrocampo: quello viola si è limitato a fare il

CAI 2-1 DIN
Biancoblu troppo buoni.

Cosa c’è di meglio che affrontare i primi della classe in una giornata in cui fanno buchi e non segnano?!? Niente, se la tua squadra facesse almeno un gol! E invece Wenger deve strigliare a dovere i suoi uomini, soprattutto gli attaccanti, che non riescono a trovare la strada della rete…Il neo-acquisto Chevanton stecca l’esordio e non è che venga aiutato dai compagni…Rebus gioca con due uomini in meno e non gioca male, ma segnare e vincere è impossibile! E così Frangelo’s si avvicina a un solo punto, ma la striscia senza sconfitte è arrivata a 13 partite consecutive! Complimenti!
BLA 0-0 REB
Vittoria fondamentale.

HOL 1-2 ASK
Pareggio giusto.
Prima di oggi, nel Secondo Round queste due squadre avevano messo insieme solamente 7 punti (4 Zidanes, 3 Grassopphier) e quindi era inevitabile che entrambe puntassero almeno ad un pareggio per non perdere ulteriore terreno. Anche se c’è da dire che la partita è stata bella e avvincente e si è conclusa in parità solo per la scarsa vena di Amauri da una parte e Miccoli dall’altra. Certo, non è molto, ma almeno questo punto può essere considerato, per entrambe le compagini, come una partenza per una inversione di tendenza. Avversari permettendo.
GRA 1-1 ZYP
Proprio voi due?
NEX 2-2 RIV
Speciale SeiNazioni
Primo verdetto dopo la quarta giornata: Rezzato (Dinamo e Zidanes) è sicuramente fuori dai giochi per la finale, avendo conquistato solo 2 punti in 4 partite! Matematicamente sono ancora in gioco le altre cinque Nazioni, anche se i più accreditati a raggiungere il traguardo finale sono Virle (primi nonostante la sconfitta odierna) e Campagna (in ripresa dopo la sconfitta iniziale) a 7 punti. Ma anche Valverde (vittoria di prepotenza e ancora imbattuti) a 6, Maddalena a 5 (vittoria fortunatissima contro i capoclassifica) e Naviglio a 4 (prima sconfitta anche per loro) hanno ancora delle speranze.
Domenica Quarti di Ritorno della Coppa di Lega
Nessun commento:
Posta un commento