giovedì 18 febbraio 2010


Con la fine del Secondo Round è tempo di statistiche e di curiosità. Quanto le posizioni di Rebus e Frangelo’s dipendono dai numeri e quanto dalla fortuna?!? E possiamo dire lo stesso anche di New Holland e Grassopphier?
Vediamo nel dettaglio

Punti e punteggi
Chi ha totalizzato più punti in questo Round è sicuramente Rebus, con 27, frutto di 8 vittorie e 3 pareggi. Al secondo e al terzo posto troviamo le squadre che occupano tali posizioni anche in classifica, e cioè Frangelo’s e Nexus, rispettivamente con 25 e 21 punti. E l’ultima di questa classifica?!? Non è l’ultimissima della Lega, ma poco ci manca: Grassopphier, infatti, ha conquistato la miseria di 6 punti (6 pareggi e 5 sconfitte), ma possiamo dire che è in buona compagnia, visto che i diretti rivali dell’Astrakan di punti ne hanno guadagnati 8 (2 vittorie, 2 pareggi e 7 sconfitte). Zidanes, infine, ha subito una caduta liberissima, totalizzando solo 8 punti contro i 22 del Primo Round: incredibile!!!
Ma se guardiamo i punteggi totali, arriva la prima sorpresa: in vetta troviamo, infatti, il River Mella, con 779 punti totali, seguiti dal solito buon Nexus (774) e dalla Dinamo (766). I viola e i biancorossi, nel Primo Round, erano tra gli ultimi per punteggio: segno di una parziale rimonta. Gli ultimi tre di questa classifica sono gli stessi dell’altra: Zidanes, Astrakan e Grassopphier sono stati i meno redditizi del lotto.

1-X-2
Come detto, Rebus è imbattuta nel Secondo Round, mentre Grassopphier non è mai riuscita a vincere. I verdi di Adani sono, in compagnia dei verdiblu di Lomu, quelli che hanno vinto di più, 8 volte, seguiti dalle 6 vittorie di Nexus…insomma, sempre quei tre lì!! Nelle retrovie, poco prima dei bicefali, troviamo il trittico Holland-Zidanes-Astrakan, fermi a sole 2 vittorie. Dietro agli imbattuti Totti & C. ci sono i quasi imbattuti Diego & C., caduti solo nell’ultima giornata per mano di Dinamo. I viola sono allergici al pareggio: in 11 partite non è mai uscito con loro in campo! Ma anche Frangelo’s (1 volta), Astrakan e Zidanes (2 volte) sono per la filosofia che con i tre punti un pareggio vale poco…Al contrario di Grassopphier e New Holland che pur di non perdere si sono accontentate del punticino rispettivamente per 6 e 5 volte.

Gol
Ci si potrebbe aspettare che chi ha vinto tante partite abbia anche fatto tanti gol…e invece nel nostro caso non è affatto così! La compagine più prolifica è stata Nexus con 16 gol, seguita da River (15) e Dinamo (14). Rebus si trova in quarta posizione (13 reti, come Blackburn e Lukentus) e Frangelo’s in settima (12 reti). Vale invece il concetto che il miglior attacco è la difesa: quella verde è stata bucata solo 2 volte (entrambe dal River nella sfida finita 3-2), quella dei verdiblu il doppio (divisi tra Blackburn, Holland e i due di Dinamo). Dinamo e River hanno spesso messo in campo il calcio champagne di maifrediana memoria, dato che sono anche quelle che hanno subito più gol di tutte: 17 volte Marchetti o Mirante hanno raccolto la palla alle loro spalle, 15 il loro collega Buffon.

Le non citate
In questo articolo alcune squadre non sono mai state citate, come Independiente, o citate solo una volta, come Lukentus e Blackburn: sintomo che queste formazioni hanno svolto un Secondo Round quasi totalmente anonimo o semplicemente nella media delle classifiche! Infatti, sia i blaugrana che i rossi hanno totalizzato 13 punti (3 vittorie e 4 pareggi), mentre i biancoblu si sono un po’ distaccanti conquistando 19 punti (quarti assoluti).

Una conclusione viene d’acchito…non ci sono più le vecchie squadre di una volta: il vento della Lega è cambiato verso squadre nuove e più giovani!


Concludiamo con la novità di giornata, non assoluta perché già accaduta l’anno passato: siamo in grado di ufficializzare il ritorno di Scarwars come sparring partner delle altre concorrenti della Lega! Ovviamente si parte subito alla grande, con la sfida ai primi della classe!
Ecco la rosa a disposizione dell’inedita coppia Ciro Ferrara e Gigi Maifredi:
Andujar, De Lucia, Dida.
Britos, Comotto, Lucchini, Lukovic, Natali, Pasquale, Perticone, Radu
Biagianti, Bresciano, Brocchi, Codrea, Dessena, Donadel, Felipe Melo, Mauri
Adailton, Baptista, Calaiò, Hanine, Huntelaar, Succi.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Mitico Scarwars!
Dai che li battiamo tutti sti bidoni