Dopo una settimana intensa, con due turni in tre giorni, ritornano i commenti e le analisi approfondite di questo campionato che è sempre più avvincente. Davanti a tutti, per ora, c’è Blackburn, che dopo la batosta contro CAI ha saputo rialzarsi grazie a due vittorie consecutive. Dietro ai biancoblu c’è un trittico misto, con CAI che guida i due outsider Rebus e Zidanes, inaspettatamente (per la critica) lì in alto.
Ovviamente ci sono anche le deluse: ossia il duo di fondo Astrakan-Riv
er. Gli arancio sono partiti per vincere, ma giocando così lo possono fare solo girando la classifica al contrario! E infatti Fantalotito annuncia novità in vista, con l’esonero di Pessotto e l’ingaggio di Domenech, un mastino della panchina. Anche Baggio è a rischio, sebbene i biancorossi avevano altri obiettivi. Un’altra delusione è Dinamo, che dopo la vittoria nella prima giornata non ha più guadagnato i tre punti.
Lukentus non sarebbe messa male, ma partiva da -3, mentre per Grassopphier e Nexus, entrambi a 5 punti, il campionato è iniziato degnamente.
Concludiamo parlando delle due squadre a quota 4, Frangelo’s e New Holland: entrambe sono ancora un po’ incompiute, soprattutto gli esordienti rossoverdi, capaci di battere Dinamo ma di fermarsi poi lì.
Difesa di ferro
La sorpresa del campionato sono sicuramente i gialloneri, soprattutto per come sono arrivati lì in
alto: zero buchi e soprattutto zero gol subiti! Meglio di tutti gli altri. Certo, l’Astrakan di questi tempi è boccone prelibato e semplice, ma i Zidanes quest’anno hanno la tenacia delle buone squadre e ottengono il massimo risultato col minimo sforzo. Astrakan è alla canna del gas e opta per il cambiamento di panchina: via Pessotto, ecco arrivare un duro e un rompipalle come Domenech…e come Fantalotito...
ASK-ZYP 0-1
Tutto in zona Cesarini
Sembrava il solito match giocato con la paura di perdere e con il risultato ad occhiali scontato, e invece nell’ultimo quarto d'ora le due squadre hanno dato vita ad un botta e risposta spettacolare! Ha iniziato Nexus, rinvigorito dall’ingresso in campo di Palacio, autore per altro del gol dei suoi dopo una bella azione corale. Nel CAI Cassano e Milito oggi hanno preso un giorno di ferie, e così ci ha pensato la sorpresa Luciano a pareggiare i conti. Da notare in entrambe le compagini il bel gioco di squadra sviluppato.
NEX-CAI 1-1
Ovviamente ci sono anche le deluse: ossia il duo di fondo Astrakan-Riv

Lukentus non sarebbe messa male, ma partiva da -3, mentre per Grassopphier e Nexus, entrambi a 5 punti, il campionato è iniziato degnamente.
Concludiamo parlando delle due squadre a quota 4, Frangelo’s e New Holland: entrambe sono ancora un po’ incompiute, soprattutto gli esordienti rossoverdi, capaci di battere Dinamo ma di fermarsi poi lì.
Difesa di ferro
La sorpresa del campionato sono sicuramente i gialloneri, soprattutto per come sono arrivati lì in
ASK-ZYP 0-1
Tutto in zona Cesarini
Sembrava il solito match giocato con la paura di perdere e con il risultato ad occhiali scontato, e invece nell’ultimo quarto d'ora le due squadre hanno dato vita ad un botta e risposta spettacolare! Ha iniziato Nexus, rinvigorito dall’ingresso in campo di Palacio, autore per altro del gol dei suoi dopo una bella azione corale. Nel CAI Cassano e Milito oggi hanno preso un giorno di ferie, e così ci ha pensato la sorpresa Luciano a pareggiare i conti. Da notare in entrambe le compagini il bel gioco di squadra sviluppato.
NEX-CAI 1-1
Primo derby ai bianconerazzurri
Grassopphier approfitta del momento negativo del R
iver e trascinata da un grande Hamsik ottiene 3 punti d’oro. Come Astrakan, anche il River di questi tempi è avversario abbordabile per tutti, ma l’ex bicefalo e futuro marito Fantaboniperti è riuscito a risollevare i suoi dopo la batosta contro Rebus. Per i biancorossi è ancora notte fonda, urgono ripari o un cambio di rotta! E domenica c’è già la supersfida da dentro-o-fuori contro Astrakan!!

GRA-RIV 1-0
Rebus continua a stupire
Bella prova dei ragazzi di mister Adani, che oltre al bel gioco di queste giornate, oggi mostrano anche l’orgoglio e la voglia di fare bene sempre. La Dinamo, avversario ostico per tutti, si porta in vantaggio con il solito Pellissier ben servito da uno Zarate che piano piano sta trovando la forma dell’anno scorso. Ma i verdi non si danno per vinti e, nonostante un Totti “terreno”, agguantano il giusto pari con De Rossi, altro fedelissimo. E così il sogno continua…rimanendo tra le imbattute insieme a Zidanes e Independiente!
REB-DIN 1-1
Recuperata la penalità
Con questa vittoria Lukentus si toglie il meno davanti al proprio punteggio e inizia a guardare la classifica con occhio diverso: in fondo fare 5 punti in 4 partite non è male! E se continua così ne vedremo delle belle...Se poi si sbloccano Quagliarella e/o Floro Flores ancora meglio!! New Holland, dopo la vittoria contro Dinamo, è rimasta un po’ sugli allori e non ha saputo finalizzare la gran mole di lavoro creata, nonostante un Cavani in buona forma. Ma finché dietro arrancano, va bene anche così…
HOL-LUK 0-1
Raggiunta la vetta
Bella partenza dei biancoblu di Wenger, che dopo quattro giornate sono solitari in vetta alla
classifica, anche se con un solo punto di vantaggio sui diretti inseguitori. Al contrario di quello che dicevano i bookmakers, questa partita è stata molto combattuta e chiusa, difficile da sbloccare se non da un campione. E siccome per Frangelo’s Diego è ancora fuori forma, ci ha pensato Totò Di Natale a regalare i tre punti ai suoi compagni e al suo mister. I verdiblu si sono un po’ persi dopo l’ottimo inizio di campionato, ma sicuramente hanno tempo per tornare a quei livelli.
BLA-FRA 1-0
Rebus continua a stupire
Bella prova dei ragazzi di mister Adani, che oltre al bel gioco di queste giornate, oggi mostrano anche l’orgoglio e la voglia di fare bene sempre. La Dinamo, avversario ostico per tutti, si porta in vantaggio con il solito Pellissier ben servito da uno Zarate che piano piano sta trovando la forma dell’anno scorso. Ma i verdi non si danno per vinti e, nonostante un Totti “terreno”, agguantano il giusto pari con De Rossi, altro fedelissimo. E così il sogno continua…rimanendo tra le imbattute insieme a Zidanes e Independiente!
REB-DIN 1-1
Recuperata la penalità

Con questa vittoria Lukentus si toglie il meno davanti al proprio punteggio e inizia a guardare la classifica con occhio diverso: in fondo fare 5 punti in 4 partite non è male! E se continua così ne vedremo delle belle...Se poi si sbloccano Quagliarella e/o Floro Flores ancora meglio!! New Holland, dopo la vittoria contro Dinamo, è rimasta un po’ sugli allori e non ha saputo finalizzare la gran mole di lavoro creata, nonostante un Cavani in buona forma. Ma finché dietro arrancano, va bene anche così…
HOL-LUK 0-1
Raggiunta la vetta
Bella partenza dei biancoblu di Wenger, che dopo quattro giornate sono solitari in vetta alla

BLA-FRA 1-0
Speciale Sei Nazioni
E' iniziato anche il torneo delle Nazioni, che inizia con un “pari e patta”, per usare un gergo scacchistico. Tutte e tre le sfide, infatti, terminano in pareggio, anche se in modo diverso. Deludente e noioso quello tra Campagna e Maddalena, all’ultimo respiro quello tra Naviglio e Rezzato, altalenante e frizzante quello tra Valverde e Virle.
Speciale Pentacup
Il turno infrasettimanale ha visto anche l’esordio della Pentacup 2010. Subito protagonista l’Independiente arrivato dal preliminare, che ha vita abbastanza facile contro una Lukentus volenterosa ma stranamente troppo remissiva. Ancora più remissiva, nell’altro match, è stata la prova di Dinamo, che non ha neppure provato a fermare l’armata biancoblu guidata da Di Natale.
E' iniziato anche il torneo delle Nazioni, che inizia con un “pari e patta”, per usare un gergo scacchistico. Tutte e tre le sfide, infatti, terminano in pareggio, anche se in modo diverso. Deludente e noioso quello tra Campagna e Maddalena, all’ultimo respiro quello tra Naviglio e Rezzato, altalenante e frizzante quello tra Valverde e Virle.
Speciale Pentacup
Il turno infrasettimanale ha visto anche l’esordio della Pentacup 2010. Subito protagonista l’Independiente arrivato dal preliminare, che ha vita abbastanza facile contro una Lukentus volenterosa ma stranamente troppo remissiva. Ancora più remissiva, nell’altro match, è stata la prova di Dinamo, che non ha neppure provato a fermare l’armata biancoblu guidata da Di Natale.
Domenica seconda giornata di Pentacup, con l'esordio di Astrakan che tenterà di fermare la corsa di Blackburn; nell'altra partita sfida tra rivali in Independiente-Dinamo