martedì 10 febbraio 2009

Vince il 6

Giornata particolarmente indicata per essere descritta con i numeri:
6 sono le squadre che non vanno oltre il pareggio; 6 sono le squadre che invece non pareggiano (ma và?!?). La classifica è spezzata a metà: 6 squadre (da River in giù) ancora in lotta per non retrocedere, 6 squadre (da Astrakan in su) in lotta per un posto al sole o al solissimo. E se si escludono la prima (Lukentus) e l'ultima (Grassopphier, ma di questo passo ancora per poco...) le altre cinque delle due tranches sono divise da 6 punti...

Tutto questo per dire che è un campionato sempre più avvincente!!!




Pareggio giusto.
Sembra strano, ma il risultato maturato è il più giusto dopo quello che si è visto. E Rebus strappa applausi anche sul campo del CAI, sebbene di soli applausi si rischia di retrocedere. Da parte loro i rossi non sono più gli impeccabili giocatori di inizio stagione...che stiano pagando dal punto di vista fisico l'inizio scoppiettante. Sugli scudi, Cassano e De Rossi da una parte e Vucinic e Totti dall'altra.
CAI-REB 1-1

Pareggio di un soffio.
Ma a soffiare di sollievo non sono i gialloblu, autentici dominatori della partita, bensì i blaugrana, che riescono a raggiungere il pareggio solo nel finale, grazie a una prodezza di Simplicio. Prima, solo gli uomini di Brolin, guidati dall'accoppiata Gila-Kakà, ben coadiuvati da Baptista. Ma quando la vittoria sembrava un risultato acquisito e storico, ecco la zampata di Amauri prima e di Miccoli subito dopo, a suggellare una partita bellissima.
LOK-LUK 2-2



Pareggio su tutti i fronti.
Ebbene sì, a dispetto dei 17 punti di differenza in classifica, i bicefali hanno messo di nuovo in campo una formazione alquanto competitiva e combattiva, che ha dato filo da torcere ai biancoblu di Wenger. Il vantaggio inatteso ad opera di Pazzini complica un pò i piani degli uomini di casa, che però pareggiano già sul finire del primo tempo grazie ad una bella azione corale. Il secondo tempo è divertente, ma non ci sono altre azioni degne di nota...Per loro fortuna (o sfortuna?!?) anche le dirette avversarie pareggiano, quindi è tutto uguale a prima.
BLA-GRA 1-1



Vittoria preziosissima.
Dopo un pareggio all'ultimo respiro contro Grassopphier, quest'oggi i biancorossi ottengo una vittoria importante quanto meritata. E' vero che i gialloneri sfiorano più volte il gol del pareggio (pessima la mira di Balotelli e Osvaldo), ma va detto che le api non hanno mai messo in difficoltà i Colchoneros, che anzi hanno la colpa di non aver chiuso la partita dopo la rete del ritrovato Maccarone. E la classifica inizia a sorridere per i locali, ma ad essere un pò complicata per gli ospiti.
RIV-VIL 1-0



Continua la galoppata neroverde.
Nexus sempre più incredibile e imprendibile: batte un Frangelo's rinvigorito dal ritorno di Dinho tra i titolari (ma il brasiliano da solo non basta!) grazie al bel gioco e ai gol di Stankovic e Vergassola, entrambi su assist di Di Natale. E così accorcia le distanze da chi gli sta davanti (Blackburn e Dinamo e Lukentus) che hanno solo pareggiato. Per Frangelo's si chiude un round in cui non è arrivata nemmeno una vittoria: speriamo si riprenda alla svelta!
FRA-NEX 1-2




Crisi alle spalle?
Terza vittoria consecutiva per i kazaki e classifica che ora sorride, grazie al +10 sulla penultima posizione, ma soprattutto al -4 dalla zona Pentacup diretta. E questo match era una sfida diretta, che però ha visto un protagonista e un assente: i viola della Dinamo, infatti, nonostante Ibra, pagano a caro prezzo l'espulsione di Sculli e le pessime prestazioni di Castellazzi e Dainelli. E la classifica si fa ancora più corta!
DIN-ASK 0-1




Speciale Coppa

Due esclusioni e due spareggi: questo l'esito del ritorno della Coppa di Lega. E a vedere le esclusioni eccellenti, sembra che questa coppa stia seguendo il triste destino della vera Coppa Italia, snobbata dalla maggior parte delle sqaudre d'alta classifica.
Infatti, all'addio precoce e sorprendente di Blackburn, Independiente e Nexus dopo il girone eliminatorio, si aggiunge il saluto di Dinamo e la situazione di Lukentus e Astrakan, costrette allo spareggio.
Domenica, quindi, ecco gli scontri: REBUS-RIVER e LUKENTUS-ASTRAKAN, dopo i quali si guarderà al punteggio totale delle tre sfide.

Nel frattempo complimenti a Grassopphier e Lokomotiv, primi semifinalisti!

Nessun commento: