mercoledì 4 febbraio 2009

La caduta degli dei (?)



In questa giornata Lukentus stupisce ancora tutti, ma in modo negativo: per la seconda volta perde in casa (stavolta più nettamente) e nelle ultime tre partite casalinghe ha ottenuto solo un punto. Gli eroi di giornata, stavolta sono i giocatori di Blackburn, entrati determinati e usciti vittoriosi, dopo una bellissima prestazione.
Bene, anzi benissimo, anche Nexus, che si sbarazza di Independiente e avvicina ancora di più la zona Pentacup. Per CAI, invece, oltre al danno la beffa: ora è quarto in classifica, scavalcato anche da Dinamo, vittorioso contro Rebus.
In coda la situazione non è meno complicata, con le solite 6 squadre racchiuse in 5 punti. Astrakan, con la vittoria odierna, sembra essersi tirato un pò fuori, ma non è ancora detto...


Vittoria strameritata
Ancora una volta la Lukentus cade in casa, contro una diretta concorrente. Stavolta a fare l'impresa sono i Blackburn, trascinati da un ritrovato Mutu e da un sempre più solido Sissoko! E così i biancoblu si insidiano al secondo posto in classifica. La fortuna per i blaugrana è che dietro c'è bagarre e le avversarie si scavalcano a vicenda, perdendo comunque punti dalla vetta.
LUK 0-3 BLA


In volo verso la Pentacup
Grande vittoria neroverde nel secondo big match di giornata: il risultato va addirittura stretto a Pato & C. Ed è proprio il Papero ad aprire le marcature, seguito quasi a ruota da Di Natale. Il gol nel finale di Lavezzi serve solo ad aumentare i rimpianti di Independiente, ancora una volta incapace di approfittare di uno scivolone di Lukentus. E così a scivolare sono i rossi: ora sono addirittura quarti in classifica!
NEX 2-1 CAI


Rotta per il secondo posto
Anche qui abbiamo un risultato bugiardo, perchè anche se Ibra è a secco, ci pensa il supercentrocampo viola a fare la partita e le azioni migliori. In gol ci va Ambrosini, ma è tutta la mediana a giocare sopra la media; e così la squadra vola al terzo posto! Rebus non approfitta della giornata di grazia di Pizarro, e con l'ennesimo buco e l'ennesima sconfitta resta a +3 dalla retrocessione.
REB 0-1 DIN


Finalmente vittoria!!
Dopo tre partite consecutive senza i tre punti, i kazaki ottengono una vittoria preziosissima: perchè fermano la caduta pericolosa, perchè ritrovano Quagliarella, perchè affossano ancora di più un Frangelo's che senza Ronaldinho è poca cosa...e infatti la classifica impietosa lo dimostra: il vantaggio sulla penultima si è ridotto a +2.
ASK 1-0 FRA



Risultato forse ingiusto
Il primo dei due pareggi di giornata ha visto di fronte i bicefali e il River nel derby del Cortiletto. A fare la partita è stata la squadra di casa, passata subito in vantaggio con Pazzini e dominatrice dell'area avversaria. Ma quanti sprechi!! Poi è salita in cattedra, in senso negativo, la difesa, e così i biancorossi, grazie anche alla forza di squadra unita e al genio di Montolivo, raggiungono un pareggio che sembrava insperato. I bicefali restano ultimi, ma sono ancora imbattuti e ciò fa ben sperare; il River invece deve invertire la rotta e tornare a vincere se vuole sperare in traguardi prestigiosi.
GRA 1-1 RIV



La sfida più accesa
Sembrava una partita di fine stagione, con squadre lascive e lassiste...e invece siamo ancora nel bel mezzo dell'agonismo! Ma soprattutto entrambe le squadre rischiano la retrocessione se non iniziano a vincere. Ai gialloneri ha giovato il ritorno di Hamsik dopo la squalifica e la furia ceca di Nedved, mentre per i gialloblu hanno risposto Kakà e un Gilardino finalmente tornato al gol. Ma per entrambe non basta.
VIL 2-2 LOK




Speciale 6 Nazioni

Primi verdetti ufficiali e conferma che quest'anno sarà un torneo combattutissimo! Dopo questo turno, infatti, due Nazioni sono matematicamente eliminate, e sono il Brescia di Grassopphier e Rebus e il Valverde di Nexus e Astrakan, lontanta parente di quella che vinse la competizione due stagioni fa.
Tra le superstiti scatta in testa Virle a 9 punti, ma non è ancora sicura della finale perchè dietro è bagarre: a 7 seguono Valtrompia e Naviglio, mentre Rezzato è a 6.
E nel prossimo turno la sfida Valtrompia-Virle sarà probabilmente quella decisiva.


Domenica c'è il ritorno dei quarti di coppa di Lega, dove tutte le sfide sono ancora apertissime!!

Nessun commento: