
Non è la pubblicità occulta (ma non troppo...) al nuovo reality della Rai, bensì quello che è successo nella prima giornata del terzo Round Robin: tutti pareggi!!!
Ciò evidenzia almeno 3 cose:
- la competitività del fantacampionato in corso;
- l'importanza che ha il calendario: se tutte le squadre che hanno fatto 1 avessero incontrato quelle che hanno fatto 0 staremmo parlando di un'altra classifica;
- il valore dello 0.5: per mezzo punto, infatti, si può non vincere o perdere, a seconda dei punti di vista...
Sfida al vertice gustosa ma pari
La prima delle due sfide al vertice di questa giornata si è giocata al Buju Stadium, e vedeva contrapposte due squadre in forma: il pareggio è infatti l'ovvia conclusione di una partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Da una parte, però, giocano bene solo Quagliarella e Stovini, mentre tra le file viola è tutta la rosa ad avere voti positivi e a dar l'impressione di poter vincere. Ma non ci riesce, e in vetta rimane tutto com'è.
ASK - DIN 1-1

Seconda sfida al vertice e secondo pareggio
Anche tra Lukentus e Grassopphier abbiamo assistito a grandi giocate, ma poco finalizzate...Ai punti avrebbero vinto i blaugrana, ma siccome qui contano i gol, il pareggio è più che giusto! Bene tra i locali Jorgensen, Sissoko e Savini, mentre tra gli ospiti brillano le prestazioni di Camoranesi, Pato e Vucinic. Dunque nulla di fatto per l'assalto di Lukentus alla vetta, o per la fuga dei bicefali.
LUK-GRA 1-1

Avvincente sfida fratricida
I compagni di università si sono dati battaglia anche sul fantacampo, ottenendo un risultato forse sorprendente, visto che il pareggio era dato a poco anche dai bookmakers inglesi. Ma Lokomotiv ha stupito tutti (forse anche se stessa) e ha dato vita ad una prova più che positiva. Merito del gran lavoro di Aquilani e di Comotto, tornati ai loro livelli abituali. Per Blackburn, invece, Cassano è croce e delizia: prima segna, poi si fa espellere, lasciando la squadra in inferiorità numerica.
BLA-LOK 1-1
Blues forse al minimo storicoIniziamo con le sfide opache: in questa, Villar si complica la vita e non riesce a segnare nemmeno un gol agli uomini di Lomu, che raggiungono probabilmente il minimo di punteggio, giocando in 7 e con bassi voti. Ma i gialloneri, come detto, si incartano da soli: se si pensa che il più pericoloso è il neo-acquisto Panucci, un difensore, si capiscono molte cose...gli attaccanti sono a secco da un bel pò: serve una sfuriata del presidente!
BLU-VIL 0-0

La fortuna stavolta aiuta Independiente, ma non Nexus
Pareggio senza reti ma combattuto tra due squadre in cerca di punti. Chi ne ha più bisogno è forse Nexus, che infatti va vicino al gol in più circostanze, con Riganò e Bianchi, e con un clamoroso palo di Di Michele. Ma i rossoneri non stanno a guardare, anche se gli attaccanti fanno cilecca per l'ennesima volta: si salva solo Rocchi, insieme a Donadel e Maggio. Dunque anche per loro tutto rinviato alla prossima giornata.
NEX-IND 0-0

Anche qui vince la (s)fortuna
In questo caso X sta anche per destino: quello che vuole che Bulldog e River quando si affrontano non riescano a fare gol (è successo solo una volta, al River, nella prima sfida stagionale). Ma il pari è un risultato giusto: gli Eiffel pagano l'assenza di alcuni giocatori e scendono in campo in uno di meno, Baggio paga la giornata disastrosa di Buffon, salvato solo dalla scarsa mira degli attaccanti verdi o dal palo sulle azioni di Totti. Ma per entrambi va bene così (forse...).
BUL-RIV 0-0
Speciale PentacupPrima giornata di semifinali di Pentacup...e anche qui un bel pareggio tra Blackburn e Dinamo!! E non poteva essere altrimenti, vista la pareggite acute che ha contagiato le nostre squadre...
Domenica solo campionato, avvincente più che mai!!!