La prima giornata del secondo round sancisce il potere di Lukentus, che batte Grassopphier e lo stacca in classifica. Al terzo posto risale Villar, di nuovo vincente, mentre Dinamo viene bloccata sul 2-2 da un Astrakan che sta trovando continuità. In coda importante vittoria di Independiente contro Nexus, mentre continua il periodo nero di River e Lokomotiv, rispettivamente terzultima e penultima in classifica e sempre più risucchiate nelle zone a rischio.
Lukentus scruta i Pozzi.
La vera forza dei blaugrana è la rosa ampia e molto valida: tutti puntavano sul trio Kaka-Doni-Foggia, ma in realtà non ci sono solo loro. Questa volta, infatti, è Pozzi a dominare da solo gli avversari e a batterli con una tripletta da urlo. Per Grassopphier seconda sconfitta di fila, ma il margine accumulato sulle avversarie consente di rimanere ancora tranquilli.
GRA-LUK 1-3
Le api tornano...col miele
Ritorna alla vittoria il Villar, e continua il suo campionato magico. Ma c'è da dire che anche Blues è in un periodo positivo: infatti non demerita affatto nel confronto con la matricola terribile. Il solito Ibra illude gli ospiti, ma poi si svegliano Miccoli e Cordoba, con Iaquinta, e la musica cambia. Il punteggio finale è forse un pò bugiardo per gli uomini di Lomu, ma la determinazione giallonera ha portato a questo.
Il derby della Lapponia è...Di Natale!Immancabile la marcatura del capitano dei Blues, che con la sua miglior stagione sta trascinando la squadra verso le zone alte della classifica. Bene anche il ritrovato Cassano, il solido (e solito) Cambiasso e la difesa di ferro. Per Lokomotiv ennesima gara senza idee, dove solo Amauri e Vannucchi tentato di fare qualcosina. Ora il baratro ha risucchiato i gialloblu al penultimo posto in classifica e sarebbero virtualmente retrocessi.
LOK-BLA 0-1
Ecco l'Astrakan, l'ammazza-grandi.
Dopo la bella vittoria contro Grassopphier, i kazaki si ripetono e riescono a fermare i lanciati viola della Dinamo. La partita è bella e vivace, animata dai protagonisti che ti aspetti (Quagliarella e Pandev) e da quelli che forse ti aspetti di meno (Borriello e Simplicio). Con questo risultato Dinamo ha perso il contatto con la vetta (è a -6), mentre Astrakan si sta pian piano allontanando dalla zona critica (è a +3).
Ennesima brutta prestazione biancorossa, ennesimo pareggio verde.Brutta, brutta, brutta: con queste tre parole (NON sostituibili con sole, cuore, amore...) si può descrivere la partita di oggi allo Stadio delle Pesche. Chi la fa da padrona è la paura di perdere, soprattutto negli uomini degli Eiffel, che infatti si coprono molto. Dal canto suo il River fa ben poco per vincere, anche se Zalayeta gioca una delle sue migliori partite: ma giocare in 10 (e per la seconda volta consecutiva!) è sempre difficile per tutti.
RIV-BUL 0-0
Finalmente una vittoria...independiente!
L'attacco al fulmicotone rossonero sta deludendo un pò tutti. Per fortuna oggi Rocchi si sveglia dal letargo e confeziona il gol vittoria (su papera di Rubinho) contro un avversario ostico e tutt'altro che arrendevole. Prima, un botta e risposta tra Maggio e Nedved aveva sbloccato il risultato e tenuto la partita su ritmi alti. Ora la squadra di Calatrava è fuori dagli ultimi due posti, ma deve continuare a guardarsi le spalle; Nexus rimane in mischia Pentacup, anche se si è visto superare dal fratello kazako...
IND-NEX 2-1
Speciale Coppa di Lega Si è giocata anche la terza giornata della Coppa di Lega, l'ultima della fase a gironi, che quindi ha emesso i suoi verdetti...Questi i risultati delle partite:
BLU-LUK 1-3
DIN-BUL 2-0
VIL-IND 2-2
ASK-LOK 3-0
Con questi risultati e per effetto di quelli precedenti, ecco gli scontri dei quarti:
BLACKBURN - NEXUS
ASTRAKAN - RIVER
INDEPENDIENE - GRASSOPPHIER
DINAMO - LUKENTUS
Nessun commento:
Posta un commento