
In campionato cadono le prime della classe e si assottigliano le distanze per la Pentacup: ora ci sono 6 squadre in 3 punti!!!
In coda, Rojo guadagna un punticino sul derelitto (ma finalmente non pecchiato) Bulldog.
Nexus espugna la ScacchiArena e tiene vivo il campionato.
Vittoria più larga di quello che non dica il risultato per gli uomini di Cantona, che dominano gli avversari in tutti i reparti: Gilardino, Vannucchi e Loria guidano i neri ad una vittoria storica. Ad Aston non basta la doppietta di Pozzi (sarà incazzato per il dito perso?), pesano la pessima giornata di Baiocco e le prestazioni così-così di Masiello, Simplicio e Morfeo. Nexus rimane attaccato al treno della Pentacup, per Aston niente di grave: il distacco dalla seconda rimane di 10 punti.
AST-NEX 1-2
Succede tutto nel finale.
Sembrava una partita scialba, da 0-0 fisso, con Rojo senza lo squalificato Ibra e con il River senza i portieri, rimasti a casa per un'incomprensione tra di loro ("Ma oggi tocca a me o a te?"). Invece l'espulsione di Corvia paradossalmente rivitalizza i rossoneri, che passano in vantaggio con Mexes a due minuti dalla fine, ma il solito Crespo, ben servito dal duo Montolivo-Capone, sistema le cose quando mancano pochi secondi al triplice fischio. Così Rojo rosicchia un punticino a Bulldog (ma la strada per la salvezza è ancora lunga...) e River raggiunge (finalmente...) Lokomotiv in classifica, anche se deve guardarsi le spalle...dietro arriva un treno in corsa!!
ROJ-RIV 1-1

I Blues sorprendono la Dinamo e vincono meritatamente.
Eccoci alla seconda sorpresa di giornata: pochi avrebbero pensato ad una vittoria degli uomini di Lomu, che invece guadagnano 3 punti e tengono la scia di Astrakan. Fa tutto Lucarelli: la sua tripletta vale oro, mentre gli altri stanno a guardare. Alla Dinamo pesa l'espulsione evitabile dell'altro Lucarelli (impietoso il confronto con il fratello più famoso) e la brutta giornata di D'Agostino, che fino a questo punto aveva sempre fatto bene. Ora la corsa alla Pentacup si fa ancora più agguerrita, ma Dinamo saprà tirare fuori le unghie. I Blues stanno cercando di rendere meno anonimo questo finale di stagione.
BLU-DIN 2-1

Astrakan si conferma esagerato: o larga vittoria o niente.
Seconda goleada consecutiva per i kazaki, che distruggono una Lokomotiv troppo rinunciataria. Rocchi è sicuramente l'eroe di giornata (per l'ennesima volta), ma come non citare Mauri? I suoi colpi di genio sono da nazionale. Per gli uomini di Brolin è l'ennesima dimostrazione che la preparazione fatta per partire forte, inevitabilmente fa pagare verso la fine: speriamo si riprendano in fretta, per riuscire a contrastare le altre squadre nei paraggi di classifica. Seconda vittoria consecutiva per Gazza: un vero toccasana!
ASK-LOK 3-0

Rullo compressore-Blackburn è tornato.
Quagliarella continua a stupire con i suoi gol, mentre ormai non meraviglia più la facilità con la quale la squadra di Wenger manda in rete i suoi giocatori: stavolta è toccato anche a Di Natale e Doni, ben supportati dagli assist di Adriano. Gli Eiffel finalmente lasciano in tribuna (o a casa loro, come consolazione...) Pecchia, ma non riescono comunque a produrre granchè...anche se per la loro squadra sono altre le partite da vincere.
BLA-BUL 3-0
Miei Prodi rischia l'impresa...di non fare il buco...
"Basta poco", direbbe Vasco. Lukentus è pienamente d'accordo, visto che ottiene il massimo risultato con il minimo sforzo, andando a vincere contro un Miei Prodi in 10. In realtà Moretti stava riuscendo nell'"impresa" di schierarne 11, ma poi si è ravveduto e ha pensato bene di lasciare in tribuna la maggior parte dei suoi giocatori. E così i blaugrana, traditi da Cozza, ma guidati da Brighi e Iaquinta, ottengono 3 punti, forse i più importanti, in un momento caldo della stagione.
MIE-LUK 0-1

Speciale 6 Nazioni
Valtrompia trova finalmente la prima vittoria, anche se ininfluente e contro la Maddalena, che abdica amaramente, senza combattere. Elettrizzante pareggio (2-2) tra Virle e Rezzato, importante vittoria esterna (2-3) di Valverde contro la capolista Naviglio.
Quali sono le finaliste? Ecco svelato il segreto: per la finalissima si sfideranno STATI UNITI DEL NAVIGLIO e VALVERDE. Complimenti!!
5 commenti:
gilardino sei figo!
O Figo sei Gilardino?!?
ma quello nella foto è Thomas o Quagliarella?
..merda
Ehm...merda a chi? Ovviamente a Fantalotito-Zanardi!!!!!
Posta un commento