I conti tornano

Torna al gol la squadra gialloblu, grazie al forse ritrovato Pazzini, e come nel precedente caso tale gol ha significato vittoria. Merito di Inler e compagni, ma anche demerito di Pirlo e compagni, che contro un avversario ridotto di un uomo non hanno saputo realizzare nemmeno un gol. In sintesi ha vinto la voglia di risalita di Zidanes rispetto alla tranquillità di Astrakan. La squadra di Vieri lascia così l’ultimo posto e salva, per ora, la panchina; la squadra di Domenech rimane a due punti dalla vetta e non si preoccupa più di tanto.
ZYP 1-0 ASK (Pazzini)
È probabilmente quello che ha spinto sul palo (e poi fuori) il tiro di Ibra che poteva valere la vittoria dei verdiblu. Ma è anche quello che ha spinto in rete il tiro maldestro di Cossu per un pareggio che vale oro. Globetrotter rimane imbattuto da cinque giornate e mantiene la vetta della classifica in coabitazione con River; Independiente rimane nel limbo della classifica in attesa di tempi migliori dei suoi attaccanti, Milito in primis.
GLO 1-1 IND (Ibra - Cossu)
In Pivex veritas
"Se non vince se ne va l'allenatore: New Holland è la squadra giusta per capire il da farsi". Mai parole pronunciate da un dirigente furono più appropriate e spronanti di queste. È così infatti che i viola hanno ottenuto la loro seconda vittoria stagionale, dopo 3 pareggi e una sconfitta. Merito della grinta messa in campo e di quel Vucinic troppo altalenante, ma decisivo quando vuole. New Holland paga lo scarso attacco a disposizione: Pato gioca ma lo fa male, Pandev non gioca e lascia i suoi in uno di meno. Entrambe a 10 punti sono anch’esse nel limbo della classifica (ci piace questa espressione…)
DIN 1-0 HOL (Vucinic)
La prima e la seconda in classifica che si affrontano è sempre un evento da seguire…se poi in campo scendono coloro che hanno sempre (River) o quasi sempre (Mazzano) realizzato almeno un gol in ogni partita, lo spettacolo è assicurato. E infatti i giocatori scesi in campo non si sono risparmiati, dando vita ad un match in bilico fino alla fine, deciso dai gol di Lavezzi e di Asamoah, ma soprattutto condito dalla sfida tra il collettivo degli ospiti e i campioni dei locali. Ma per un verdetto definitivo bisognerà aspettare il prosieguo del campionato.
MAZ 1-1 RIV (Lavezzi - Asamoah)
Perfetta parità

I tifosi accorsi oggi allo stadio non potevano chiedere di meglio dalle due squadre scese in campo: gol, spettacolo, tanti cambi di fronte e di ritmo per una partita aperta. E non poteva che finire in parità grazie alle reti dell’eterno Del Piero e del ritrovato Sanchez. Nel finale viene espulso Totti, proprio quando i suoi stavano tentando l’arrembaggio per il raddoppio. Ora i biancoblu di Wenger sono ultimi in classifica (panchina a rischio?!?), mentre i cobalto si trovano leggermente più avanti, ma sempre a rischio.
BLA 1-1 ALL (Sanchez - Del Piero)
Battuta d’arresto
PAU 2-0 NEX (Quagliarella, Dias)
Speciale SeiNazioni
Prosegue la marcia trionfale di Virle, unica nazione a punteggio pieno dopo due giornate. E prosegue la marcia sfortunata di Valtrompia, unica, insieme a Virle, ad aver segnato in entrambe le gare disputate, ma ferma ad un misero punticino…in buona compagnia.
IN&OUT
OUT: Totti. La sua candidatura è senza obiezioni e più che meritata! Per una espulsione stupidissima lascia la propria squadra in dieci proprio nel momento clou del match, e dovrà saltare la prossima importantissima sfida contro Zidanes.
IN: Handanovic. Uno dei segreti del primato di Globetrotter è la difesa solida, con solo 4 gol subiti. Se poi il tuo portiere si mette anche a parare di rigori, ce n’è per esultare!
Domenica quarta giornata degli ottavi di Pentacup, con la supersfida tra Globetrotter e Zidanes per lasciare l’ultimo posto.
Nessun commento:
Posta un commento