
Giornata storica che proclama primo in classifica Nexus: forse non è la prima volta che succede, ma stavolta la società di Fantapreziosi ha le idee chiare e la conoscenza dei propri mezzi. Certo, le seconde distano solo un punto, ma questa posizione e questi risultati non sono un caso.
Anche in coda si muove qualcosa, con le vittorie di New Holland e di River: ora in 4 punti ci sono 5 squadre, e 6 in 6 punti. Niente di più avvincente ed equilibrato!
Vittoria e vetta.
A guardare il punteggio si potrebbe dire che per 1 punto non c’è stato il pareggio (fosse finita 71-66…), ma guardare le prestazioni in campo, si capisce subito che la vittoria dei neroverdi è meritata e cercata. L’eroe di giornata è Barreto, aiutato da D’Agostino a portare a 4 le vittorie consecutive! Per Grassopphier è un’altra caduta dolorosa (la seconda consecutiva), anche perché dietro vincono e si avvicinano.
NEX 2-0 GRA
Finalmente vittoria.
La squadra biancorossi ha rischiato di pareggiare anche questa volta, se Pazzini avesse messo dentro l‘occasione all’ultimo secondo. Ma per fortuna è andata bene, e Baggio riprende i 3 punti che mancavano da 5 giornate. Si allunga invece a 3 la striscia di partite in cui Zidanes perde, e così facendo ha perso anche la vetta della classifica; ma nulla di preoccupante, visto che è distante solo 2 punti. Da notare che River va a segno da 10 partite consecutivamente (la seconda è Nexus arrivata a 8), segno che la squadra comunque c’è.
RIV 2-1 ZYP
Pareggio scialbo.
Entrambe le formazioni non volevano perdere per restare ancora in vetta: l’obiettivo si è concluso solo a metà, visto che Nexus ha sopravanzato tutti. Difficile, comunque, trovare un giocatore che si salvi tra i 22 scesi in campo: sintomo, questo, di quanta voglia abbiano avuto gli allenatori e i giocatori di giocare e provare a vincere. Ciò non toglie però nulla al bel campionato che entrambe le compagini stanno facendo!
REB 0-0 FRA
Orange con le unghie.
Pareggio acciuffato all’ultimo secondo e all’ultima possibilità disponibile: solo così i kazaki evitano la quarta sconfitta consecutiva e muovono un po’ la loro classifica. Anche il CAI non vince da un po’ (7 partite) e alterna belle prestazioni a giornate nerissime. Questa è una via di mezzo, rovinata solo dal gol di Tiribocchi. La vetta rimane comunque vicina, ma i punti servono…e servono anche ad Astrakan, dato che dietro di lui iniziano a macinare gioco!
ASK 1-1 CAI
Nobili decadute.
Questo pareggio tra due squadre deluse e deludenti è la perfetta immagine che le rappresenta. Entrambe galvanizzate dalle precedenti vittorie, giocano a viso aperto e per vincere, ma non ci riescono per la bravura di entrambi i portieri e per gli errori sottoporta dei loro attaccanti migliori. Forse giocando così non andranno lontano, ma è già tanto non aver perso e aver lasciato la zona calda ancora distante.
BLA 1-1 LUK
Vittoria meritata.
Si interrompe qui la cavalcata vittoriosa dei viola, davanti a una compagine assetata di punti e di vittoria (mancava da 8 turni). Praticamente senza attaccanti, New Holland realizza due gol grazie al gioco di squadra e alla voglia dei cosiddetti panchinari di fare bene. Dinamo ha semplicemente beccato una giornata storta, che ci può stare dopo 5 vittorie consecutive. Ora vedremo come entrambe riprenderanno il loro cammino.
HOL 2-0 DIN
Speciale SeiNazioni
Si è giocata anche la terza giornata del girone eliminatorio del Sei Nazioni. In classifica regna ancora l’equilibrio: Virle prova la fuga con 7 punti, ma dietro ci sono Naviglio e Campagna che non demordono. E teoricamente anche le altre possono risalire, se iniziassero a vincere…
Anche in coda si muove qualcosa, con le vittorie di New Holland e di River: ora in 4 punti ci sono 5 squadre, e 6 in 6 punti. Niente di più avvincente ed equilibrato!
Vittoria e vetta.

A guardare il punteggio si potrebbe dire che per 1 punto non c’è stato il pareggio (fosse finita 71-66…), ma guardare le prestazioni in campo, si capisce subito che la vittoria dei neroverdi è meritata e cercata. L’eroe di giornata è Barreto, aiutato da D’Agostino a portare a 4 le vittorie consecutive! Per Grassopphier è un’altra caduta dolorosa (la seconda consecutiva), anche perché dietro vincono e si avvicinano.
NEX 2-0 GRA

La squadra biancorossi ha rischiato di pareggiare anche questa volta, se Pazzini avesse messo dentro l‘occasione all’ultimo secondo. Ma per fortuna è andata bene, e Baggio riprende i 3 punti che mancavano da 5 giornate. Si allunga invece a 3 la striscia di partite in cui Zidanes perde, e così facendo ha perso anche la vetta della classifica; ma nulla di preoccupante, visto che è distante solo 2 punti. Da notare che River va a segno da 10 partite consecutivamente (la seconda è Nexus arrivata a 8), segno che la squadra comunque c’è.
RIV 2-1 ZYP
Pareggio scialbo.

Entrambe le formazioni non volevano perdere per restare ancora in vetta: l’obiettivo si è concluso solo a metà, visto che Nexus ha sopravanzato tutti. Difficile, comunque, trovare un giocatore che si salvi tra i 22 scesi in campo: sintomo, questo, di quanta voglia abbiano avuto gli allenatori e i giocatori di giocare e provare a vincere. Ciò non toglie però nulla al bel campionato che entrambe le compagini stanno facendo!
REB 0-0 FRA

Pareggio acciuffato all’ultimo secondo e all’ultima possibilità disponibile: solo così i kazaki evitano la quarta sconfitta consecutiva e muovono un po’ la loro classifica. Anche il CAI non vince da un po’ (7 partite) e alterna belle prestazioni a giornate nerissime. Questa è una via di mezzo, rovinata solo dal gol di Tiribocchi. La vetta rimane comunque vicina, ma i punti servono…e servono anche ad Astrakan, dato che dietro di lui iniziano a macinare gioco!
ASK 1-1 CAI
Nobili decadute.

Questo pareggio tra due squadre deluse e deludenti è la perfetta immagine che le rappresenta. Entrambe galvanizzate dalle precedenti vittorie, giocano a viso aperto e per vincere, ma non ci riescono per la bravura di entrambi i portieri e per gli errori sottoporta dei loro attaccanti migliori. Forse giocando così non andranno lontano, ma è già tanto non aver perso e aver lasciato la zona calda ancora distante.
BLA 1-1 LUK

Si interrompe qui la cavalcata vittoriosa dei viola, davanti a una compagine assetata di punti e di vittoria (mancava da 8 turni). Praticamente senza attaccanti, New Holland realizza due gol grazie al gioco di squadra e alla voglia dei cosiddetti panchinari di fare bene. Dinamo ha semplicemente beccato una giornata storta, che ci può stare dopo 5 vittorie consecutive. Ora vedremo come entrambe riprenderanno il loro cammino.
HOL 2-0 DIN
Speciale SeiNazioni
Si è giocata anche la terza giornata del girone eliminatorio del Sei Nazioni. In classifica regna ancora l’equilibrio: Virle prova la fuga con 7 punti, ma dietro ci sono Naviglio e Campagna che non demordono. E teoricamente anche le altre possono risalire, se iniziassero a vincere…
Domenica 15° giornata di campionato, ultima prima della sosta natalizia, e seconda giornata dei quarti di Pentacup, con le sfide Blackburn-Lukentus e Dinamo-Independiente.
3 commenti:
Ho paura della foto di Giovanni!!
ma no dai è solo un pagliaccio!
vedo che liverani esulta per River....NO COMMENT
Posta un commento