
Alzi la mano chi a inizio stagione avrebbe pronosticato una classifica come quella di oggi. I primi della classe sono Rebus, Frangelo’s, Zidanes (in ordine di punteggio), ossia le tre società che l’anno scorso, se si esclude la compianta Lokomotiv, sono arrivate in fondo alla classifica!!! Cosa è successo?!? Sicuramente i presidenti sono più presenti, e all’asta hanno fatto dei buoni affari, ma non si può dire che non siano baciate anche dalla fortuna!
Dietro di loro salgono come treni Nexus e Dinamo, mentre Independiente e Blackburn arrancano più del dovuto e Lukentus inizia ora a non sentire il peso della penalizzazione.
In fondo alla classifica New Holland e River non si smuovono, mentre Astrakan e Grassopphier sono troppo altalenanti per sperare in qualcosa di meno rischioso.
Il volo continua
Quinta vittoria consecutiva per i viola: mai nessuna squadra, quest’anno, era arrivata ad ottenere un filotto così lungo e positivo! Merito del gruppo sicuramente, ma anche dei solisti Seedorf e Borriello, giganti quando sono in partita. Zidanes non vince da 3 partite e viene raggiunto in vetta alla classifica dalla strana coppia Rebus-Frangelo’s. Il campionato si anima, ma i gialloblu devono riprendere subito la marcia trionfale di inizio anno.
DIN 2-1 ZYP
Il sogno continua
Nel tipico testa-coda di giornata hanno la meglio i neroverdi, grazie al

NEX 2-1 HOL
Vetta raggiunta

Imbattuta da sei turni, la squadra di Lele Adani ha ottenuto quest’oggi il massimo risultato con il minimo sforzo. Certo, davanti non c’era uno squadrone, ma questa partita è stata la prova che i verdi ci sono e iniziano a crederci anche loro! Gli ex bicefali, dal canto loro, non fanno niente per cambiare l’inerzia della partita e arrivano così a due giornate consecutive senza segnare. Ma per ora la classifica è tranquilla.
GRA 0-1 REB
Finalmente la vittoria

IND 0-2 BLA
Vittoria scoppiettante

Grande prova di forza dei blaugrana, che ottengono la seconda vittoria consecutiva del round, per di più contro un’avversaria diretta (così recitava la classifica). C’è da dire subito che River non demerita e non merita le 4 pappine prese oggi: gioca un buon calcio, segna due gol, ma si fa infilare da grandi giocate degli attaccanti di Lukentus e ci mette del suo con voti negativi in difesa. Ora la squadra di Baggio è davvero in zona retrocessione (non vince da cinque turni), quella di Fantagiraudo inizia a respirare.
LUK 4-2 RIV

Seconda vittoria consecutiva per la squadra di Fantazamparini, che come in un sogno si ritrova in vetta alla classifica, anche se in coabitazione. Quest’anno il presidente è più vicino alla squadra e ai giocatori, che sicuramente ne risentono in modo positivo. Oggi Astrakan, invece, è stato troppo sfortunato e ha sfiorato il gol del pareggio (che avrebbe meritato) in almeno un paio di occasioni, senza però concretizzarle. Da questa sera, però, gli orange devono guardarsi le spalle preoccupati.
FRA 1-0 ASK
Speciale Pentacup
Si è giocata anche la prima giornata dei quarti di Pentacup: le migliori 4 si sono sfidate e s sfideranno in incontri mozzafiato e con tanti colpi a sorpresa. Inizia oggi il CAI, che fornisce una prestazione al di sotto delle attese e regala una facile vittoria a Blackburn. Nell’altro match, 6 gol e tante occasioni: alla fine la spuntano per 4-2 i blaugrana sugli sfortunati viola.
Domenica prossima terza giornata del SeiNazioni!!!
Nessun commento:
Posta un commento