
E di tutto questo ne approfitta Astrakan, che battendo Frangelo's nello scontro diretto, vede la vetta a soli 2 punti di distanza.
Nella seconda parte della classifica, continua la cavalcata della Dinamo, ormai giunta alla quinta vittoria consecutiva, mentre Lokomotiv e Villar dato vita ad un pareggio scialbo e pauroso.
Infine da segnalare la prima vittoria in campionato del River, arrivata proprio nel derby e nello scontro diretto contro Grassopphier, rimasta l'unica squadra senza vittorie.
Milito principe di Virle
Fa tutto l'attaccante argentino: doppietta, assist non sfruttati dai compagni, recuperi in difesa: veramente un giocatore completo! La Lukentus all'inizio non sta a guardare e pareggia con Mascara, ma poi la furia biancoblu si abbatte sulla capolista e ne esce una partita quasi a senso unico, anche se la difesa blaugrana regge bene l'urto.
BLA-LUK 2-1
Baggio respira e resta
Prima vittoria in campionato per il River, ancora più importante perchè ottenuta nel derby contro una diretta rivale. I biancorossi lasciano addirittura il penultimo posto a Rebus, ma non si può certo dire che la crisi sia passata. Crisi che continua a colpire i bicefali, sempre presenti e attenti nel dare la formazione, ma a volte anche sfortunati nelle prestazioni dei giocatori. L'invito è di continuare così, perchè i risultati arriveranno sicuramente!
RIV-GRA 2-1
Astrakan non si ferma più.
Continua il sogno e la bella stagione dei kazaki, che con questa vittoria arrivano a -2 dalla vetta. Ma la partita è stata tutt'altro che semplice, contro un avversario che tra le sue fila annovera un Ronaldinho in formissima, che viene penalizzata dall'espulsione del neo-acquisto Costa. E così in un uomo in meno parte la sofferenza dei verdiblu e la spinta degli arancioni, fino al gol del capitano Rocchi.
FRA-ASK 0-1
Anche Dinamo continua la sua corsa.
Questa volta la vittoria è stata meno netta e più sofferta, ma ora la Dinamo si trova a -5 dalla vetta, quando nemmeno un mese fa era risucchiata nella zona retrocessione. Merito sicuramente di Ibracadabra, che sta trascinando la squadra, e in particolare alcuni giocatori come Sculli e Kuzmanovic. Rebus sfiora l'impresa del pareggio, ma se davanti gode del ritorno di Totti, in mezzo e dietro patisce le brutte prestazioni di Garics e Galloppa.
DIN-REB 1-0
Sfida apertissima e combattuta, che ha visto alla fine l'applauso del pubblico per entrambe le squadre: hanno giocato a viso aperto, senza paura di perdere. Ne è così uscita una bella partita, con tante occasioni, ma un solo gol per parte: Jeda risponde alla premiata ditta Lichtsteiner-Lavezzi. Independiente guadagna un punto sulla Lukentus, ma bisogna dare merito a questo Nexus, che piano piano sta trovando la quadratura del cerchio.
CAI-NEX 1-1
Chi è senza paura faccia il primo gol.
Nonostante un Gilardino in forma dopo i due turni di riposo forzato, e un Felipe Melo sempre più italianizzato, la Lokomotiv non va oltre uno striminzito 0-0 contro un Villar ben messo in campo ma che ha rinunciato ad attaccare. La colpa è degli allenatori, in particolare di Brolin, che schiera due giocatori in meno e manda in difficoltà fin da subito la sua squadra.
LOK-VIL 0-0
Speciale 6 Nazioni
Continua la marcia trionfale di Valtrompia e Virle, mentre sembra non arrestarsi la sfortuna contro il Brescia, che in entrambe le partite disputate ha sfiorato spessissimo il gol e/o la vittoria.
Questa la classifica attuale:
Valtrompia e Virle 6 punti
Naviglio 4 punti
Valverde 1 punto
Brescia e Rezzato 0 punti
Domenica oltre al campionato ultima giornata degli ottavi di Pentacup, con Blackburn e Grassopphier che nello scontro diretto si giocano il passaggio del turno.
Come già comunicato, a tutti i giocatori di Genoa e Juve verrà assegnato un 6 politico.
2 commenti:
rebus sei un bidone!
del di bu, almeno 66!!!!
Posta un commento