
La giornata con più gol in serie A corrisponde nella Lega a quella storica in cui tutte le squadre fanno almeno un gol!
E' però ancora la Lukentus la protagonista della giornata: nello scontro al vertice vince contro Independiente e lo allontana di 4 punti. Dietro, però, ne approfittano la Dinamo, in un altro scontro diretto di giornata, grazie alla vittoria su Blackburn (raggiunti in classifica proprio dai viola), e Villar, vittorioso di misura contro Astrakan, ormai ufficialmente in crisi. Occasione persa, dunque, proprio per i kazaki, i biancoblu e i blu di Frangelo's, battuti dal River.
Da sottolineare la bella e netta vittoria di Nexus contro Lokomotiv, ritornata nell'anomimato dopo la vittoria su River.
Infine, pareggio pieno di gol e di emozioni tra Rebus e Grassopphier, in serie positiva, ma ancora impantanato nelle retrovie.
Samba blaugranaPartita tirata e ben giocata da entrambe le squadre, che poteva essere sbloccata solo da una giocata spettacolare. Ci pensa Amauri, infatti, a realizzare una doppietta decisiva per sè, per la partita e forse anche per la classifica della Lukentus. Come detto dal suo presidente, il CAI non demerita affatto, trascinato dai due piccoli Cassano-Lavezzi e dalla corsa di Maggio. Ma quest'anno la Lukentus sembra imprendibile...
CAI-LUK 2-3
Vittoria di rigore...Villar espugna il Buju Stadium dopo essere passata in svantaggio a causa di Bellucci; ma la squadra di Pessotto non riesce a mantenere il vantaggio, e così nel giro di pochi minuti, Denis prima e Hamsik poi, su rigore netto, regalano i 3 punti ai gialloneri, che in classifica superano proprio gli arancioni e insidiano il duo Dinamo-Blackburn. Per Astrakan, dopo un ottimo avvio, stiamo assistendo ad un normale calo fisico e mentale, che i tifosi sperano di fermare già domenica prossima!
ASK-VIL 1-2
Floccari al fotofinishEnnesima partita decisa da un episodio, questa volta a favore del River: è Floccari l'eroe di giornata e il giocatore più in forma per gli uomini di Baggio. Dopo la botta e risposta tra Zarate e Maxwell, l'attaccante partito dalla panchina risolve in mischia a pochi minuti dal termine. Per Frangelo's ancora tanti complimenti ma pochi punti in saccoccia...e così la vetta scappa e la coda arriva...
FRA-RIV 1-2
Gioco di squadraE' vero, i viola hanno in Ibrahimovic l'uomo di maggior spicco e autore quest'oggi di una doppietta, ma quello che più impressiona è la forza della squadra, che ha saputo riprendersi dopo il pessimo inizio di campionato. Eroi di giornata, oltre allo svedese, anche Sculli e Muntari, autori di prestazioni ottime. Backburn ha perso la bussola dopo il 2-0 viola e non ha più saputo riprendersi: quest'anno la squadra c'è, ma sembra avere troppi alti e bassi, al contrario della Lukentus, che sta scappando.
DIN-BLA 3-1

Gioie...Di Natale
Di Natale è nel suo periodo migliore (e come potrebbe non esserlo a dicembre?!?) e la squadra ne trae giovamento. Coincide infatti col ritorno a grandi livelli del fantasista questa vittoria bella e importante per Nexus; a infoltire il risultato un gol di Stankovic, anch'egli finalmente convincente. E così Fantapreziosi può festeggiare questa vittoria che lo allontana ancora di più dalle zone pericolose. Discorso che invece non vale per la Lokomotiv, finita a 3 punti dalla salvezza, ma a soli 2 punti dall'ultimissimo posto di Grassopphier.
NEX-LOK 3-1
Di Vaio non bastaDue gol in apertura di secondo tempo di Di Vaio sembravano aver aperto a Rebus la strada della vittoria facile facile...e invece lo spirito indomito che quest'anno Grasshoppier sembra aver trovato (l'anno scorso non gli servì...) dopo le prime sciagurate giornate di campionato, compie il mezzo miracolo: il solito capitan Del Piero e il "gregario" di lusso Perrotta riagguntano infatti il pareggio. E così i sogni di gloria di entrambe le squadre sono rimandati.
REB-GRA 2-2
Speciale 6 NazioniTerza giornata (su cinque, per la cronaca) del Trofeo del 6 Nazioni. Ancora una volta tutte le squadre danno la formazione, e questo è positivo. E anche qui si registrano un sacco di gol: inportanti soprattutto quelli del Naviglio, che sommergendo il Valtrompia nello scontro diretto, balza al comando. Ma dietro un solo punto ci sono proprio il Trompia e il Virle, che dopo due vittorie consecutive cede in casa contro Rezzato. Proprio questi ultimi e il Brescia sono fermi a 3 punti e stanno davanti alla delusione del torneo, quel Valverde vincitore appena due anni fa e ora già fuori dai giochi.
Ecco la classifica aggiornata:*
Naviglio 7
Valtrompia 6
Virle 6
Brescia 3
Rezzato 3
Valverde 1
* presa dal post di Fantacairo sulla bacheca di Fantacorvino in Facebook... ;-)
Domenica ultima giornata di campionato prima della sosta e seconda giornata dei Quarti di Pentacup, con i seguenti accoppiamenti:Blackburn-AstrakanDinamo-Lukentus