Villar vince, ma deve dire grazie e offrire una cena all'allenatore della Dinamo, che incredibilmente in una sfida del genere riesce a schierare la sua squadra con 10 giocatori. C'è da dire però che i viola combattono lo stesso, ma l'uomo in meno si fa sentire...soprattutto se Inzaghi e Gargano hanno una giornata storta. Dall'altra parte Perrotta segna il gol-vittoria e guida la sua squadra, seguito dall'ottima difesa di Cordoba e Domizzi. Villar vola al secondo posto, ma il campionato è ancora lungo...
VIL - DIN 1-0
Stavolta Bulldog scende in campo in 11, ma non può nulla contro la fortuna dei principianti...no, cioè, contro la grande vena dei bianconerazzurri, che realizzano grazie al solito Corradi e alla new entry Cozza. Bulldog conferma ancora una volta di essere troppo Totti e Pirlo dipendente: quando i due campioni del mondo non girano, sono guai grossi!!
GRA - BUL 2-0
I gialloblu stanno tornando...
Sfida appassionante e decisa solo da una perla di Kolarov: si può sintetizzare così la sfida a cui oggi Lokomotiv e Nexus hanno dato vita. Risultato sempre in bilico: prima Santana e poi capitan Vergassola realizzano, ma in mezzo ci sono tante occasioni sprecate da entrambe le parti (citiamo solo Amauri e Nedved). Finchè Kolarov, all'esordio da titolare, non decide di decidersi di decidere la sfida con un gran sinistro da 30 metri. E così Lokomotiv sale in classifica.
LOK - NEX 2-1
Può un allenatore sulla graticola giocarsi la sfida decisiva contro l'avversaria di sempre senza un uomo in difesa?!? A Pessotto è successo, con buona pace di Fantalotito. Certo, contro questi Blackburn che riscoprono Crespo e Spinesi e che giocano a memoria, sarebbe stata dura anche in 11 contro 11, però non li si può agevolare così!! Wenger ringrazia e si gode il primo posto virtuale, ma comunque una buonissima posizione di classifica reale.
BLA - ASK 2-0
Kakà, Foggia e Pozzi contro Ibrahimovic...capite anche voi perchè la sfida è stata vinta dai blaugrana! Il resto delle squadre praticamente non esiste, o meglio, compie una partita da gregario. E anche mister Lomu ci mette del suo, dimenticandosi di schierare il terzo difensore, e beccandosi così il gol del brasiliano dopo una bella azione corale. Lukentus torna verso la vetta della classifica, Blues deve sperare che Astrakan e Bulldog (ma anche River) continuino con il loro periodo nero.
LUK - BLU 1-0
Trezegol salva la sua squadra da una sconfitta sicura...
Sembrava fatta per gli uomini di Baggio: 90' appena scoccato e vantaggio di 1-0, grazie al bel gol di Cavani e alla sofferenza del resto della squadra. E invece il francese si inventa il gol del pareggio proprio allo scadere, aiutato però dall' errore di Natali. E così tutti a casa con un punticino a testa, anche se River ha da recriminare la scarsa vena della punta Pazzini. Per il CAI bene anche le due fasce con Tosto e Mesto.
RIV - IND 1-1
Speciale 6 Nazioni
Partiamo dalla notizia del giorno: tutte e 6 le Nazioni danno la formazione!! L'anno scorso non era MAI successo.
In continuità con l'anno scorso, invece, c'è la sfortuna del Valtrompia, che gioca bene, lascia in panchina un Santana dato in gran forma e perde contro un avversario, comunque di grande valore, come il Naviglio, guidato da Kakà e Trezeguet.
VALTROMPIA-NAVIGLIO 1-2
L'esordio del Brescia non è dei più fortunati, visto che gli uomini chiave Totti e Pirlo deludono alla grande; il Rezzato ringrazia e guadagna i tre punti grazie a uno spunto di Perrotta.
BRESCIA-REZZATO 0-1
Pareggio tra i campioni in carica del Valverde e i contendenti del Virle: Ibra risponde a Quagliarella, anche se sono gli ospiti ad andare più volte vicini al raddoppio con Cassano e Di Natale.
VALVERDE-VIRLE 1-1
Domenica seconda giornata di Pentacup, con le sfide Nexus-Lokomotiv e River-Blackburn
1 commento:
Cazzarola che super giornalista!
Posta un commento