Giornata ricca di gol: ben tre squadre (Grasshoppier e Dinamo, una contro l'altra, e River contro Villar) realizzano 3 reti a testa, nessun 0-0 nei tabellini e tante emozioni. Lukentus conquista la vetta, grazie anche alla disastrosa sconfitta di Villar, e tenta l'allungo; alle sue spalle è bagarre, con 7 squadre racchiuse in 3 punti.
Stavolta il centrocampo-qualità gioca "normalmente"...
Con Kakà ai box, tutti si aspettavano Foggia o l'esplosione di uno tra Maccarone e Langella: invece sono il solito vecchio Doni e la sorpresina Saudati a realizzare le due reti della vittoria, contro un Nexus 6 tutt'altro che remissivo, e anzi in grado di impensierire i blaugrana con il (forse) ritrovato Adriano e con uno Zampagna in versione assist-man. Per gli uomini di Cantona la vittoria non è arrivata, ma è sicuramente solo rimandata...
LUK-NEX 2-1
Ritorna la fortuna in casa Lokomotiv
Vittoria di misura per i gialloblu, trascinati dal solito Amauri: senza i suoi gol ora la squadra di Brolin sarebbe sul fondo della classifica. Tra gli ospiti rossoneri ha regnato il caos: male Fortin e Lucarelli, solo Donadel si distingue dalla mediocrità: per i sogni di gloria del presidente tutto questo non basta di certo!! A mister Calatrava l'arduo compito di riportare ordine tra i suoi giocatori.
LOK-IND 1-0
Mai si era vista una partita così spettacolare nella Lega: 6 gol, tante altre occasioni da entrambe le parti, e alla fine tutti contenti, perchè questo è il bello del (fanta)calcio. Il formidabile attacco viola Mutu-Pandev-Lavezzi colpisce al completo, ma di fronte c'è un avversario di tutto rispetto, che non guarda in faccia a nessuno e gioca a viso aperto: così il capitano Del Piero, il cavallo di razza Asamoah e il bimbo prodigio Hamsik tengono a galla i bicefali.
GRA-DIN 3-3
Incredibile ma vero: Bulldog è riuscito nuovamente a non fare buchi, e stavolta ha anche ottenuto un gran risultato, fermando sul 2-2 la macchina da gol biancoblu. L'attacco verde risponde presente, con il solito Totti e con il sempre più convincente Matri. Ma dall'altra parte c'è una signora squadra, a segno con Ferreira Pinto e Semioli e protetta da una superprestazione di Toldo. Questo risultato è la dimostrazione che con un minimo di continuità da parte degli Eiffel, Bulldog può scappare dall'ultimo posto in classifica.
BLA-BUL 2-2
Prima sconfitta (con merito) per l'ex-capolista.
Quando Fantabramovic si arrabbia, o si fa quello che dice lui o si rischia il licenziamento o peggio. Questo devono aver pensato i giocatori del River, autori di una prestazione maiuscola, che hanno annichilito con la loro aggressività gli avversari. Certo, il baby Curci ha dato una mano, ma anche il titolare Doni probabilmente nulla avrebbe potuto. Il trio d'attacco Pazzini-Montella-Zalayeta inizia a funzionare, e anche la difesa stavolta non ha regalato papere agli avversari. Per entrambe le formazioni, comunque, la stagione è ancora tutta da giocare!
VIL-RIV 0-3
Seconda vittoria consecutiva per i Kazaki.
La vittoria nel derby, probabilmente, non è stata un fuoco di paglia: sembra che la squadra arancione stia imparando i nuovi schemi di mister Pessotto. Grande protagonista di giornata Bellucci, che segna e fa diventare matta la difesa avversaria. Girano voci di un Fantalotito esageratamente soddisfatto (ha offerto addirittura una cena ad una ragazza...). Che dire dei Blues? Senza Zlatan non sono una squadra da fantacalcio, ma forse da CSI...se poi giocano in 8, il futuro è nerisssssssssssssimo. E domenica c'è lo scontro direttissimo con Bulldog!!
BLU-ASK 0-1
Speciale Coppa di Lega.
Anche qui tanti gol (ma và?!) in questa seconda giornata che ha sancito il matematico passaggio del turno per Blackburn nel girona A. Bene anche Dinamo e River, che ipotecano il passaggio...tutto in bilico nel girone D, dove o si pareggia....o si pareggia.
Domenica terza giornata di Pentacup, con le sfide Lokomotiv-Dinamo e Nexus-River, testa-coda del girone.
1 commento:
ma si può che il titolo l'ho capito dopo due giorni!
Posta un commento