martedì 9 ottobre 2007

Kulovic torna nella Lega


Nella Lega ritorna il "giocatore" Kulovic, e lo fa alla grande: quasi tutte le sfide di questa giornata sono state decise da lui...o più formalmente sul filo di lana...

Solo Villar e Lukentus dominano le avversarie, conquistando rispettivamente il primo e il secondo posto in classifica; invece le vittorie di Nexus e di Astrakan avvengono per un 0.5 di meno nei calcoli delle avversarie...e così Grasshoppier conosce la prima sconfitta (comunque indolore), mentre River si fa raggiungere dalla compagine arancione.
Pareggio inaspettato tra Blues e Blackburn (anche qui Kulovic avvistato in tribuna blu...), pareggio spettacolo tra Dinamo e Lokomotiv.


Gilardino porta in cielo Villar
Una doppietta del ritrovato Gilardino su assist di Iaquinta permette ai gialloneri di conquistare il campo dell'Independiente e di volare in testa alla classifica del campionato. I rossoneri non demeritano, grazie ai mastini Jankovic e Filippini (A.), ma di fronte si sono trovati un attaccante inviperito per la mancanza di gol e una squadra che sta prendendo sempre più coraggio. Ma il campionato è lungo...
IND-VIL 1-2

Il centrocampo-fantasia dei Blaugrana funziona alla grande!
Una volta segna Doni, quando non c'è lui c'è Foggia oppure Kakà (come questa volta): è questa la vera forza di Lukentus, che risale al secondo posto in classifica grazie ai suoi moschettieri del centrocampo; stavolta partecipa alla festa anche Maccarone. Per i verdi degli Eiffel è inutile avere un Totti superlativo se poi si gioca in 8 contro 11! Qui occorre rivedere la partecipazione degli allenatori...Fantacorioni dovrebbe pensarci...
BUL-LUK 0-2





La partita più bella e con più colpi di scena
I soliti Mutu e Lavezzi in viola, contro i ritrovati Amauri e Amoruso (con un Mancini in appoggio) in gialloblu: la sfida si è decisa grazie al duello tra queste coppie di fenomeni, che hanno dato spettacolo e divertito il pubblico presente sugli spalti. Peccato per Lokomotiv aver giocato così bene ma con un uomo in meno: la vittoria era a portata di mano! In classifica Dinamo viene raggiunta da Nexus, mentre le due squadre del Nord (Europa) Lokomotiv e Blackburn avanzano sempre a braccetto.
DIN-LOK 1-1



I biancoblu dominano, ma non concretizzano nulla.
Risultato inaspettato allo Stadio Ovale: i Blues scendono in campo in 10, senza un difensore, e sono subito aggrediti dalla furia degli uomini di Wenger, solidi in difesa con Juan, e con un centrocampo molto attento. Ma è proprio quando il gioco si fa duro che i duri iniziano a giocare, e allora ecco Ambrosini e Ibrahimovic immolarsi per salvare il risultato. Alla fine delusione da entrambe le parti, e sorrisi rimandati alla prossima giornata.
BLU-BLA 0-0





Troppi ammoniti biancorossi e Astrakan vince la sua prima partita della stagione.
Diciamola tutta: Astrakan ha meritato la vittoria, grazie al nuovo acquisto Borriello, subito in gol, e ad un centrocampo solido. River dal canto suo delude su tutte le linee, eccezion fatta per Corini e per Buffon, che più di una volta salva il risultato. Troppe le ammonizioni per la squadra ospite, che hanno condizionato le prestazioni di alcuni giocatori. Uomini di Pessotto che respirano un pò, uomini di Baggio che invece vengono risucchiati nelle zone bassissime della classifica.
ASK-RIV 1-0





Nexus continua la rincorsa
Gara molto combattuta per gli uomini di Cantona, che avevano davanti un avversario tosto: De Rossi e Nocerino prendono in mano le operazioni del gioco, ma dall'altra parte Vergassola e Figo non sono da meno! Risolve in mischia il panchinaro Di Vaio, subentrato a uno spento Zampagna, facendo gol di coscia. Un pò di sfortuna per i bicefali (vedi l'espulsione di Corradi), ma comunque giornata non totalmente negativa.
NEX-GRA 1-0





Speciale Pentacup
Giornata di pareggi nella massima competizione per club: River e Blacburn danno vita ad uno scialbo 0-0, con la gente del pubblico e davanti alla TV che si è annoiata a morte; Nexus e Lokomotiv, al contrario, giocano a visto aperto, regalando tante occasioni da gol, ma finalizzandone solo una per parte.



Domenica turno di riposo per le nazionali,
ci si vede il 20-21 ottobre!!

Nessun commento: