
venerdì 28 settembre 2007
Un uomo solo al comando...

martedì 25 settembre 2007
In tre al comando...
Super Zampagna e Nexus vola
Vola al primo posto la squadra di Cantona, anche se in coabitazione, e anche se le seconde distano un solo punto. Lo schema difensivo proposto dal tecnico francese funziona bene contro gli sterili attacchi del River: nessuna insufficienza tra i difensori neroverdi, solo Zalayeta si salva nell’attacco della controparte. E poi quando Zampagna è in forma, non ce n’è per nessuno!
RIV-NEX 0-1
Scialbo lo spettacolo offerto da entrambe le squadre, forse per la paura di perdere nuovamente dopo l’esordio flop. E allora è ovvio che gli avanti blaugrana restino sulle loro (il trio Foggia-Kakà-Doni non conclude quasi mai in porta), mentre nella sponda arancione l’eccessivo nervosismo di Baiocco e Bellucci rovina le belle prove di Seedorf e Modesto. Speriamo che il turno infrasettimanale ci restituisca le vere formazioni dei mister Botta e Pessotto.
LUK-ASK 0-0
Senza i punti di penalizzazione per un errore nei calcoli, ora la squadra di Wenger sarebbe prima in solitaria. Anche oggi bella prova di tutta la squadra, ma senza il magic moment di Di Natale ora staremmo parlando di un’altra partita…I bicefali non sfigurano al cospetto di contanta storia del fantacalcio, ma sono traditi dal loro giocatore simbolo Del Piero. Ma se continuano così, potranno togliersi belle soddisfazioni.
GRA-BLA 0-1
Pareggio tra due squadre che stanno crescendo
Secondo pareggio consecutivo per l’Independiente, che però riesce a fermare una squadra lanciata come Dinamo…Mutu e Lavezzi contro Recoba e Trezeguet: sfida da tripla!! Il rumeno e il francese fanno il loro sporco lavoro, ma chi lo fa più di tutti è Fontana, che salva il risultato in più di un’occasione, e nonostante il forcing finale dei viola, che sbagliano gol clamorosi con Pandev e D’Agostino, il risultato non cambia.
IND-DIN 1-1
L’anno scorso due vittorie di misura, quest’anno due sconfitte di misura: sembra cambiato il destino in casa Lokomotiv. Ma gli uomini di Brolin non si demoralizzano, e anzi continuano a lottare. Come nella sfida di domenica, dove solo un grandissimo Ibra ha permesso a Lomu di portarsi a casa i 3 punti e di evitare figuracce a causa del buco in difesa. Amauri, Aquilani, Zaccardo e Ambrosini meritano un plauso per le loro prestazioni.
LOK-BLU 0-1
Iaquinta risponde a Totti…."pronto!"
La sfida nella sfida tra i goleador delle due squadre finisce ovviamente in parità, visto che a parte Iaquinta e Totti, degli altri (Miccoli, Palladino, Calaiò, Mauri) non si sa neppure se erano in campo. Gli Eiffel toppano l’ennesima formazione con l’ennesimo buco, stavolta a centrocampo, ma capitan Totti li trascina verso un pareggio insperato, visto che Iaquinta aveva portato meritatamente in vantaggio i suoi. Quindi vittoria rimandata per Bulldog, primo posto in coabitazione per Villar.
VIL-BUL 1-1
Speciale Coppa di Lega
Questi i risultati:
LUK-BLA 0-1
BUL-NEX 1-1
IND-RIV 1-0
LOK-GRAS 0-0
Anche qui pochi gol e poche emozioni, con 2 pareggi e 2 vittorie, dell’Independiente e di Blackburn, che inguaiano già il River e la Lukentus nella corsa alla qualificazione.
Speciale Spareggio Pentacup
Ennesimo 0-0 tra le due contendenti…Si passa quindi al conteggio del punteggio…e……la spunta Lokomotiv, per un totale di 128.5 punti a 123. Complimenti alla squadra di Brolin, che al primo tentativo centra già la qualificazione alla Pentacup. Delusione invece tra le fila blaugrana, visto che dopo la vittoria dell’anno scorso vengono eliminati subito.
E mercoledì c’è già la prima giornata degli ottavi di Pentacup, con le sfide Blackburn-Nexus e Dinamo-River (remake della sfida di campionato).
mercoledì 19 settembre 2007
martedì 18 settembre 2007
Le matricole terribili....?
Lukentus ancora in vacanza
Giornata di grazia per la squadra bicefala, giornata di malagrazia per i blaugrana, che partono col buco. Infatti, nonostante le belle prove di Maccarone e Doni, giocare in 10 contro una squadra che corre è dura!! Ottime le prestazioni di Hamsik e Corradi, entrambi all'esordio nella Lega.
LUK-GRA 0-2
Un blu spento contro un giallonero vivo
Per la squadra di Lomu era nell'aria la possibilità del buco...che si è avverata! Ibra e Dacourt non demordono, ma la difesa giallonera tiene bene, soprattutto con un Nesta sontuoso, che corona l'ottima gara con il gol-vittoria...visto che l'attacco era un pò giù di tono.
BLU-VIL 0-1
La sfortuna continua a perseguitare Astrakan...Dinamo ringrazia!
Gli arancioni ce la mettono tutta, ma le giocate di Rosina e Tavano sono malamente sprecate da Bellucci e Quagliarella, che coglie anche due legni. Tra i viola, delude Mutu, ma ci pensano Simplicio e Lavezzi a portare a casa i primi 3 punti della stagione.
ASK-DIN 0-1

Si può giocare senza avversario? A River è successo...
Partita sulla carta delicata, ma che in realtà si è rivelata...una bufala...Gli Eiffel sbagliano la formazione, e vengono puniti con la cacciata di tutta la squadra. Buon per il River, che si trovava già sull'1-0 grazie al gol del Panterone Zalayeta. Quindi risultato giusto e punizione esemplare per far capire di stare più attenti la prossima volta...
BUL-RIV 0-1
Derby Finlandese molto combattuto...e poco freddo!
Gli uomini di Wenger azzerano subito il gap in classifica grazie ad una prova di carattere, guidati da un Di Natale in grande spolvero; ma anche Maicon e Crespo non sono da meno: questa squadra è destinata a dare spettacolo, come gli altri anni. Partenza meno lanciata invece per i marcheniani (non sono extraterrestri...) rispetto all'anno scorso: solo Amauri e Giuly fanno il loro compitino, ma ovviamente non basta!
BLA-LOK 1-0
Pareggio tra due squadre vogliose di farsi notare
Il pareggio era il risultato più scontato di questa sfida giocata a viso aperto da entrambe la formazioni...ma siccome i fuoriclasse (Rocchi e Ronaldo) non hanno brillato, è bastato un guizzo dei "comprimari" Zampagna e Recoba per far guadagnare un punto ad entrambe le formazioni. Da segnalare il rigore parato da Fortin a Carrozzieri.
NEX-IND 1-1
Spareggio pentacup: tutto da rifare
Dopo lo 0-0 di domenica, Lukentus e Lokomotiv si affronteranno nuovamente nella prossima giornata; in caso di ulteriore pareggio si guarderanno i punteggi totali, e qui la squadra di Brolin è leggermente favorita...staremo a vedere!
Speciale trofeo "Ambiòm"
Gara speciale tra Lukentus e Dinamo per inaugurare alla grande la loro stagione. Ma i blaugrana, forse stanchi per le troppe sfide, danno vita ad una prestazione scialba, mentre i viola ci mettono l'anima e portano così a casa il bellissimo trofeo.
LUK-DIN 0-1
Domenica prossima parte la Coppa di Lega!!
mercoledì 12 settembre 2007
martedì 11 settembre 2007
Cantona non accantona i suoi gioielli
Cantonà, se i tempi di recupero di Ronaldo fossero stati chiari a inizio agosto, avrebbe chiesto un'altra punta?
«No, perché questo è comunque un problema temporaneo. Abbiamo Di Vaio e Zampagna: bastano loro due. A novembre avremo anche Di Michele, che è un investimento per il futuro».
Qualche anno fa pensare di avere in squadra una coppia come Adriano e Ronaldo sarebbe stato pura fantasia calcistica e fantacalcistica, Fantapreziosi ci è riuscito, questa mossa la considera solo pura nostalgia per vendere più magliette o un arma in più per vincere il campionato?
Adriano e Ronaldo sono due campioni, la natura li ha donati di un qualcosa di straordinario, per un motivo o per l’altro tutti e due ultimamente hanno qualche problema di troppo, in ogni caso io lavorerò sul lato mentale, nel senso che se non si svegliano li prendo a testate!
Faccia un confronto tra i primi giorni Valverdini di Adriano e i primi giorni italiani di Adriano.
«Dal punto di vista caratteriale, Adriano non smette di andare a far feste, Unità, San Gallo, festa della birra, delle rane ecc. mentre Ronaldo lo incontro spesso alla sera sul tardi di fronte al Continente…Ma chissà cosa ci farà sempre li…».
Una vittoria in una competizione per club inizierebbe veramente il vostro ciclo?
«Si, perchè questo gruppo può fare ancora meglio.
Ci sono giocatori che hanno già raggiunto la maturità (penso ad esempio a Vieirà, Gattuso) e altri che la stanno raggiungendo (Corazzieri, Loria).
Quando tutti saranno al top ci divertiremo. Il vero Nexus-6 forse non si è ancora visto».
Quale significato ha per lei il possibile sorpasso a Poal Gasgone al primo posto tra gli allenatori con più presenze nella storia del Nexus-6?
«Per me è un obiettivo importante. Non si lavora solo per vincere, ma anche per lasciare una traccia. Il primato sarebbe una grandissima soddisfazione ma, questo dipenderà tutto dai risultati della squadra».
E' difficile rapportarsi a un presidente come Fantapreziosi?
«Al contrario. Parliamo spesso, lui si informa sulla squadra, ma non mi ha mai imposto nulla e mai lo farebbe. Non è ingombrante(non nel senso fisico). Anzi, se fosse più presente (e non pesante) per me sarebbe più facile gestire la squadra ma, da quando ha una famiglia allargata (non nel senso che lui è diventato il doppio da quando ha iniziato il fantacalcio..) la sua presenza all’interno dello spogliatoio è chiaramente diminuita (e non dimagrita)».
martedì 4 settembre 2007
Asta 2007, le pagelle del Bisteccone

PIER GOFFI: Sente la pressione molto più di Andrea e degli altri 10. Infatti si lascia scappare alcuni giocatori alla sua portata solamente perchè non vuole infierire nei confronti degli altri. E, infatti, al ritorno in Sede le sente su dall'altro presidente, ma soprattutto dal loro consulente di mercato. Intimidito
MARCO: Spera che offrendo casa, pizza e bibite, gli altri siano più buoni. Ovviamente non è così!! Infatti alla fine offre solo casa e bibite (che è già tanto...grazie!!). Però il suo attacco Trezegol-Rocchigol promette tanto...che sia iniziata davvero una nuova era anche per lui? Rinato
LUCA: Provato dalla partecipazione alla Girada, all'inizio ne risente, ma poi non si fa scappare un centrocampo tutto fantasia con Kakà, Foggia e altri pezzi pregiati. Senza il fratello Simone e con Davide all'estero, è il più serio candidato alla vittoria finale. (Luca, puoi toccarti, se vuoi...). Interista
GIORGIO: Riappare all'interno della Lega sotto le mentite spoglie del battitore...suggerendo, apertamente e non, l'acquisto dei suoi ex-pupilli...Ma ormai tutti lo conoscono e non lo ascolta nessuno!! Sobillatore
SIMONE: E' il vero organizzatore dell'asta, visto che grazie a lui si possono fare i sorteggi di tutte le competizioni e soprattutto aggiornare le liste in tempo reale. Non si capisce per chi sia il suo tifo quest'anno, ma durante la stagione lo scopriremo. Ice-man
DONNE VARIE: Per due anni hanno colorato l'Asta con la loro presenza folkloristica e la loro preparazione calcistica. Quest'anno la loro assenza si è fatta sentire, soprattutto in quei giocatori che non hanno la morosa. Fantasmi
lunedì 3 settembre 2007
Asta 2007, il giorno dopo

Giornata da ricordare quella di ieri per la Lega delle Medie, nella cornice di Villa Filippini si è svolta la tanto attesa asta di inizio stagione che assegnava i vari giocatori alle dodici squadre. Clima allegro quello che precedeva l'evento con una pizza in compagnia e sane chiacchiere depistanti per non fare trapelare strategie e obiettivi di mercato. Momento di panico all'assenza di Angelo Fantazamparini, che ha fatto scattare l'allarme generale con la mobilitazione del buon Giacomini di riserva. Allarme fortunatamente rientrato presto con la comparsa del presidente finalista della passata Coppa di Lega. A precedere la contesa si è svolto il sorteggio per mano dell'indimenticato Giorgio Fantarivera. Coi bussolotti sono stati formati i quattro gironi di Coppa, il calendario del Campionato, del Sei Nazioni e le posizioni al tavolo. E finalmente si è passati alla sfida diretta. Tanti i milioni spesi, ma un po' pochini rispetto al passato, in un'asta un po' in sordina, priva di grandi colpi, con molti giocatori strappati al prezzo base, tanto silenzio, tanta strategia, pochi rialzi. Un'asta anomala, che esce dalla tradizione che vedeva grandi colpi, specialmente in attacco. Colpa o merito di una lista mai così varia, colpa o merito soprattutto di presidenti prudenti e calcolatori. Ha colpito senza dubbio lo sforamento del budget da parte di Davide Fantatanzi, un piccolo incidente di percorso che capita anche agli invincibili. Da segnalare la tradizionale performance di Mauri Fantacorioni che è l'unico che concede il fianco al folklore e al fantacalcio creativo. Dall'intelligence comunicano di aver qualche sospetto sull'atteggiamento dei fratelli Tami, probabili inventori di un contatto wireless di natura organica. Il giocatore più pagato quest'anno è stato Ibrahimovic, acquistato dai Blues per 210 fmln. Tra i centrocampisti Kakà ha raggiunto la modica cifra di 172 fmln. In difesa Mexes è il più pagato, la Lokomotiv ha sborsato 36 fmln per averlo. Tra i portieri è Grassophier a distinguersi con l'acquisto di Frey alla modica cifra di 74 fmln. In termini puramente tecnici nei prossimi giorni avremo un analisi più dettagliata, ma già da subito all'occhio colpiscono certamente gli attacchi dell'Independiente con il duo Trezeguet-Rocchi, quello poliedrico di Blackburn e l'equilibrio globale della rosa della Dinamo. Nei prossimi giorni scopriremo le potenzialità e i limiti di ciascun team, per ora godiamoci la stagione che ricomincia, fra due settimana parlerà finalmente il campo.
