Grande goleada di Astrakan contro Lukentus, diretta concorrente per la Pentacup. Dinamo ferma la capolista con una prova caparbia (e scusate se è poco…), mentre Blackburn smorza i sogni di rimonta a Rojo Fuego. Bene anche River su Blues e Nexus su Miei Prodi. Pareggio senza reti ed emozioni tra Bulldog e Lokomotiv.
Gascoigne esordisce con 4 gol!!
“Possibile che per vincere debba fare 4 gol?!?” Queste le parole di Fantalotito all’indopodomani della grande vittoria in trasferta sul campo della Lukentus. Più che ottimo l'esordio di Gazza, che schiera una squadra offensiva e viene ripagato: brillano un po’ tutti (dalla metà campo in sù), da Rosina a Pandev, da Rocchi a Mauri. Per la Lukentus una brutta battuta d’arresto, più nel risultato che nel gioco, visto che Brighi, Pellissier e Pasqual riescono comunque a creare buone azioni. Ma oggi non era giornata blaugrana, bensì arancio.
LUK-ASK 1-4
Dinamo vince la sfida d’alta classifica, fermando Aston.
Bella partita qui alla Pivex Arena dove è andata in scena la sfida tra la prima e la terza della classifica. Ciò ha reso la gara molto bella ed equilibrata, spezzata solo da un guizzo viola firmato Gasbarroni-Bianchi, nonostante la difesa di Leonardo sia stata spesso imperfetta. Per Aston finisce la serie dell’imbattibilità, ma niente è compromesso: ora la seconda, proprio Dinamo, dista 10 punti, a 10 giornate dalla fine. Se questo è stato solo un piccolo passo falso, lo vedremo nel prossimo turno: ma per ora niente drammi.
DIN-AST 1-0
La difesa biancorossa salva il risultato, Blues si deve arrendere.
Vittoria importante ma sofferta quella degli uomini di Baggio, che passano in vantaggio a fine primo tempo e poi si difendono dagli attacchi, per la verità sterili, degli uomini di Lomu. Nonostante la pessima giornata di Amelia, che rischia papere su papere, finalmente la difesa del River disputa una partita con la p maiuscola, lasciando poche occasioni al temibile attacco blu Luc-Oli-Ron, per la verità oggi un po’ spenti. E così il River guadagna la quarta posizione solitaria, a 1 solo punto da Lokomotiv; Blues invece vede fermarsi la propria rincorsa a un posto Pentacup.
RIV-BLU 1-0
Bulldog si salva dalla probabile disfatta.
Nonostante la pecchializzazione (=penalizzazione per pecchia) Bulldog guadagna un punto in classifica. Demerito sicuramente di Lokomotiv, lontana parente della squadra spumeggiante di inizio campionato. I verdi degli Eiffel sono costretti dalla Lega a giocare in uno in meno (circolano voci su sanzioni ancora più pesanti…), ma riescono a difendersi con ordine contro gli attacchi svagati e casuali degli uomini di Brolin. Ne esce così una sfida tutt'altro che brillante, che annoia un pò tutti.
BUL-LOK 0-0
Sfida pirotecnica decisa da un guizzo di Foggia.
Blackburn si conferma macchina da gol: anche oggi ne fa 3, ma avrebbero potuto essere di più se Wenger avesse schierato Adriano fin dall’inizio. Questa volta l’errore è ininfluente, perché contro un Rojo Fuego rinato ma troppo Ibra-dipendente ci pensano Almiron, Di Natale, Quagliarella e Foggia (autore del gol decisivo) a deliziare la platea. Dall’altra parte il solo Zlatan non può bastare, e così ecco rinascere Asamoha, autore del gol del momentaneo pareggio. Ma contro il Blackburn di oggi, e contro la sfortuna di sempre, è come schiantarsi contro un muro. E così si attenuano le speranze rossonere per la salvezza, anche se l’allenatore Van Basten ha già detto che i suoi uomini non molleranno fino alla fine!
BLA-ROJ 3-2
Ancora Cavani-gol e Nexus vola.
Non finisce di stupire il giovane Cavani, autore di due gol in due partite disputate con la maglia Nera. È lui che toglie l’incubo pareggio dai pensieri di Cantona, visto che gli avversari giocano con l’ennesimo buco, stavolta in difesa, e non possono pretendere di andare oltre lo 0-0. Invece gli uomini di Fantapreziosi giocano una bella partita, e dopo aver segnato con Cavani vanno più volte vicini al raddoppio con Stellone e Vannucchi. Vittoria meritata, che mantiene la squadra del Santuario a ridosso della zona Pentacup. Di Giorgio e di Miei Prodi, ormai, non si sa più nulla: proveremo a chiedere a “Chi l’ha visto?”…non si sa mai…
NEX-MIE 1-0
Speciale Pentacup
Dinamo fa il minimo indispensabile, e ora aspetta la terza sfida.
Due punti in due partite per la Dinamo, non è granché, però sicuramente non è male: nella prossima sfida Lukentus e Blackburn si giocano il passaggio. Per le coronarie dei più deboli speriamo non esca un pareggio, altrimenti ci sarà da divertirsi…o da scervellarsi…
DIN – LUK 1-1
Ora turno di riposo per la Nazionale, ci si vede domenica 1 Aprile (e niente scherzi, eh...)
Gascoigne esordisce con 4 gol!!
“Possibile che per vincere debba fare 4 gol?!?” Queste le parole di Fantalotito all’indopodomani della grande vittoria in trasferta sul campo della Lukentus. Più che ottimo l'esordio di Gazza, che schiera una squadra offensiva e viene ripagato: brillano un po’ tutti (dalla metà campo in sù), da Rosina a Pandev, da Rocchi a Mauri. Per la Lukentus una brutta battuta d’arresto, più nel risultato che nel gioco, visto che Brighi, Pellissier e Pasqual riescono comunque a creare buone azioni. Ma oggi non era giornata blaugrana, bensì arancio.
LUK-ASK 1-4
Dinamo vince la sfida d’alta classifica, fermando Aston.
Bella partita qui alla Pivex Arena dove è andata in scena la sfida tra la prima e la terza della classifica. Ciò ha reso la gara molto bella ed equilibrata, spezzata solo da un guizzo viola firmato Gasbarroni-Bianchi, nonostante la difesa di Leonardo sia stata spesso imperfetta. Per Aston finisce la serie dell’imbattibilità, ma niente è compromesso: ora la seconda, proprio Dinamo, dista 10 punti, a 10 giornate dalla fine. Se questo è stato solo un piccolo passo falso, lo vedremo nel prossimo turno: ma per ora niente drammi.
DIN-AST 1-0
La difesa biancorossa salva il risultato, Blues si deve arrendere.
Vittoria importante ma sofferta quella degli uomini di Baggio, che passano in vantaggio a fine primo tempo e poi si difendono dagli attacchi, per la verità sterili, degli uomini di Lomu. Nonostante la pessima giornata di Amelia, che rischia papere su papere, finalmente la difesa del River disputa una partita con la p maiuscola, lasciando poche occasioni al temibile attacco blu Luc-Oli-Ron, per la verità oggi un po’ spenti. E così il River guadagna la quarta posizione solitaria, a 1 solo punto da Lokomotiv; Blues invece vede fermarsi la propria rincorsa a un posto Pentacup.
RIV-BLU 1-0
Bulldog si salva dalla probabile disfatta.
Nonostante la pecchializzazione (=penalizzazione per pecchia) Bulldog guadagna un punto in classifica. Demerito sicuramente di Lokomotiv, lontana parente della squadra spumeggiante di inizio campionato. I verdi degli Eiffel sono costretti dalla Lega a giocare in uno in meno (circolano voci su sanzioni ancora più pesanti…), ma riescono a difendersi con ordine contro gli attacchi svagati e casuali degli uomini di Brolin. Ne esce così una sfida tutt'altro che brillante, che annoia un pò tutti.
BUL-LOK 0-0
Sfida pirotecnica decisa da un guizzo di Foggia.
Blackburn si conferma macchina da gol: anche oggi ne fa 3, ma avrebbero potuto essere di più se Wenger avesse schierato Adriano fin dall’inizio. Questa volta l’errore è ininfluente, perché contro un Rojo Fuego rinato ma troppo Ibra-dipendente ci pensano Almiron, Di Natale, Quagliarella e Foggia (autore del gol decisivo) a deliziare la platea. Dall’altra parte il solo Zlatan non può bastare, e così ecco rinascere Asamoha, autore del gol del momentaneo pareggio. Ma contro il Blackburn di oggi, e contro la sfortuna di sempre, è come schiantarsi contro un muro. E così si attenuano le speranze rossonere per la salvezza, anche se l’allenatore Van Basten ha già detto che i suoi uomini non molleranno fino alla fine!
BLA-ROJ 3-2
Ancora Cavani-gol e Nexus vola.
Non finisce di stupire il giovane Cavani, autore di due gol in due partite disputate con la maglia Nera. È lui che toglie l’incubo pareggio dai pensieri di Cantona, visto che gli avversari giocano con l’ennesimo buco, stavolta in difesa, e non possono pretendere di andare oltre lo 0-0. Invece gli uomini di Fantapreziosi giocano una bella partita, e dopo aver segnato con Cavani vanno più volte vicini al raddoppio con Stellone e Vannucchi. Vittoria meritata, che mantiene la squadra del Santuario a ridosso della zona Pentacup. Di Giorgio e di Miei Prodi, ormai, non si sa più nulla: proveremo a chiedere a “Chi l’ha visto?”…non si sa mai…
NEX-MIE 1-0
Speciale Pentacup
Dinamo fa il minimo indispensabile, e ora aspetta la terza sfida.
Due punti in due partite per la Dinamo, non è granché, però sicuramente non è male: nella prossima sfida Lukentus e Blackburn si giocano il passaggio. Per le coronarie dei più deboli speriamo non esca un pareggio, altrimenti ci sarà da divertirsi…o da scervellarsi…
DIN – LUK 1-1
Ora turno di riposo per la Nazionale, ci si vede domenica 1 Aprile (e niente scherzi, eh...)
2 commenti:
In ogni caso Pivex ha un culo pazzesco più della Jennifer Lopez
...e a te piace molto il culo di Pivex, vero?!?
Posta un commento