Iniziamo l'analisi di questa giornata partendo dai vincitori: per la prima volta la Dinamo Pivex vince la Lega, completando alla grande un inseguimento a Lukentus partito da lontano. Ai viola, infatti, basta un pareggio nello scontro diretto con i blaugrana per accaparrarsi lo scudetto! Meritato, visto il rendimento generale sempre ad alto livello, cosa che è mancata ai due principali rivali Lukentus e Blackburn. E proprio i biancoblu infliggono un altro sorpasso agli uomini di Fantagiraudo, relegandoli, per ora, al terzo posto.
Altro risultato definitivo ottenuto oggi riguarda la retrocessione di Villar e Lokomotiv: a loro un augurio di pronta ripresa l'anno prossimo, e magari di un'attenta analisi sugli errori compiuti questa stagione. Tecnicamente i gialloneri sono ancora in corsa, ma è impensabile che riescano a recuperare i quasi 100 punti di distacco da Frangelo's.
Nel mezzo della classifica resiste l'incertezza, con 4 squadre (Astrakan, River, Independiente, Nexus) per 3 posti utili che si sfideranno fino all'ultima giornata per ottenere l'accesso Pentacup diretto o tramite spareggi.
Infine la finale di Coppa di Lega: anche qui l'ennesimo pareggio decisivo (dopo quello tra Lukentus e Dinamo per lo scudetto e tra Villar e Frangelo's per la retrocessione) rende necessaria la finale bis, come accaduto anche nel Sei Nazioni....ma qui l'incertezza è maggiore!!
Pareggio-scudetto
Con una giornata d'anticipo i viola conquistano la vittoria finale grazie a questo pareggio thriller contro una Lukentus che cerca in tutti i modi di rifarsi sotto in classifica; ma i gol di Acquafresca e Miccoli non bastano, perchè dall'altra parte Ambrosini e soprattutto Ibra guidano la squadra alla vittoria del torneo. Un torneo vinto grazie ai singoli (Ibra e Ambro su tutti), ma anche grazie a un bel collettivo e alla costanza nel rendimento. I blaugrana ora sono terzi, ma nell'ultima giornata possono recuperare dignità e posizione, ottenendo quella vittoria che manca da 10 partite.
LUK-DIN 2-2

Obiettivo raggiunto (per ora)
I biancoblu, dopo la Pentacup, vogliono chiudere in bellezza e arrivare al secondo posto: per ora ci sono riusciti, ma Lukentus è lì dietro l'angolo. Il (quasi) re dei bomber Milito trascina la squadrea, che sta scoprendo in Olivera un prezioso collaboratore: vedremo se la coppia genoana riuscirà a guidare la squadra anche domenica prossima. Rebus festeggia una salvezza meritata, nonostante la sconfitta: la sua politica dei piccoli passi e dei piccoli risultati è stata premiata, anche se i verdi devono ringraziare gli avversari che sono andati peggio di loro!
BLA-REB 2-1

Derby arancio
Importante vittoria (la terza consecutiva, come loro solo River) per i kazaki, che in un sol colpo battono i fratelli del Nexus e conquistano la matematica partecipazione alla Pentacup 2010: resta da vedere se direttamente o tramite spareggio. Eroi della giornata il giapponesino Morimoto e il redivivo Tiribocchi, svegliatosi al momento giusto! Per Nexus si tratta delle seconda sconfitta consecutiva e di una piccola crisi: nelle ultime 6 giornate ha vinto una sola volta, rimediando 4 sconfitte...Ora serve il colpo di coda per non restare fuori dalla Pentacup, episodio che non sembrava verosimile fino a un mesetto fa.
NEX-ASK 1-3

Vittoria triste
Il River ottiene la terza vittoria consecutiva e la settima nelle ultime nove partite da imbattuto, ma stavolta festeggiare è difficile: i biancorossi, infatti, condannano così i compari triumplini della Lokomotiv alla retrocessione matematica e al cambio di nome. Per fortuna di entrambe la vittoria nel Sei Nazioni allevia la tristezza, ma d'altra parte il River si è comportato da "sportivamente corretto", anche perchè è ancora vivo il sogno di ottenere il passaporto per la prossima Pentacup, sia in modo diretto che tramite spareggi...ma bisogna continuare su questa strada!
RIV-LOK 1-0

Il CAI ci crede
Questa vittoria degli uomini di Calatrava sui bicefali distratti dalla Coppa consente ai rossi di sperare ancora nella promozione in Pentacup: ora come ora sarebbero allo spareggio con River, ma tutto è ancora possibile, anche se hanno la sfida più difficile contro una Lukentus in cerca di riscatto. Il Grasshoppier, dopo la salvezza, punta al bis di coppa, ma si vede costretto al pari dal River (sempre loro...) e alla ripetizione della partita.
GRA-CAI 0-2

Ultimo pareggio
Entrambe le formazioni erano e sono in crisi, dato che non vincono da otto e nove partite, ma ci si aspettava qualcosa di più da questa partita. Soprattutto da Villar, per cui l'unico risultato utile era proprio la vittoria; invece la scarsa vena sottoporta (non segna da 4 partite) e la determinazione dei verdiblu di ottenere quel punticino che voleva dire salvezza hanno fatto sì che la partita finisse appunto in pareggio. Frangelo's può dunque festeggiare con una giornata d'anticipo questa salvezza tanto agognata, Villar onorerà il campionato e poi si penserà al futuro.
VIL-FRA 0-0
Speciale Campionato Alternativo
L'impietoso Blackburn vince anche contro Scarwars, approfittando dei due buchi concessi dalla formazione di Boselli. Ora rimane solo la sfida contro l'altra delusa Villar e poi si riprenderà l'esperimento il prossimo anno!
SCA-BLA 0-2
Speciale Coppa di Lega
Come detto, le due contendenti Grassopphier e River pareggiano la sfida, anche con lo stesso punteggio (71.5) e rinviano così all'ultimo respiro l'assegnazione del trofeo. Tra l'altro c'è il rischio dell'ennesimo pareggio anche ai punteggi, per cui si conteranno i punti totali di tutta la Coppa (per ora non sveliamo la situazione...)
Domenica, dunque, ultima giornata di campionato e finale bis di Coppa!!