Si è conclusa la fase a girone del Torneo Sei Nazioni e si sono così definite le due squadre che il 10 maggio si sfideranno per la conquista del trofeo: si tratta di Virle (campione in carica) e Valtrompia, agguerriti avversari, che singolarmente in campionato non vanno proprio benissimo, ma in coppia vanno che è una meraviglia! Che sia un nuovo team Maddalena del 2006?!? I presupposti ci sono tutti...ma anche per una doppietta virlese, che sarebbe storica! Nel frattempo complimenti ad entrambe le compagini.
Per quanto riguarda il campionato, fragorosa vittoria di Grassopphier nel derby contro Astrakan e vittoria di misura ma importantissima di Dinamo, che scavalca Blackburn al secondo posto a -4 dalla vetta. Nelle altre sfide, si riprende il CAI nello scontro diretto con Blackburn, continua la bella cavalcata di Nexus, sempre più nei quartieri alti e infine continua il periodo positivo di Frangelo's, ora a +7 dalla zona retrocessione e con 5 squadre alle spalle!!
Trascinati da Inzaghi
Terza vittoria consecutiva per gli uomini di Lomu e spettro della retrocessione che momentaneamente si allontana! Pensate che i verdiblu in cinque giornate hanno già fatto il triplo dei punti ottenuti in tutto il secondo round (10 contro 3)!! Per Lokomotiv si tratta dell'ennesima sconfitta condita da sfortuna: a oggi sono ben 10 le partite in cui non vince (3 pareggi e 6 sconfitte, 21 gol subiti e 7 fatti), ma in almeno la metà delle occasioni non meritava la sconfitta. Ora la quota salvezza dista 6 lunghezze, ma tutto è possibile!!
FRA-LOK 2-1
Partita giusta per riprendersi.
Nel giorno dello scontro quasi diretto con Blackburn, Independiente rialza la testa dopo 3 sconfitte consecutive! E lo fa grazie alle invenzioni di Cassano e al gol di Lavezzi, tornato a segnare dopo un sacco di astinenza. Ma in generale è piaciuto lo spirito di squadra, nonostante le numerose assenze. Il Blackburn di quest'anno paga la scarsa continuità di risultati (per esempio, dopo 10 partite senza perdere, è alla seconda sconfitta consecutiva) e la troppa dipendenza da Mutu e Milito...ma la vetta non è troppo lontana.
Nel giorno dello scontro quasi diretto con Blackburn, Independiente rialza la testa dopo 3 sconfitte consecutive! E lo fa grazie alle invenzioni di Cassano e al gol di Lavezzi, tornato a segnare dopo un sacco di astinenza. Ma in generale è piaciuto lo spirito di squadra, nonostante le numerose assenze. Il Blackburn di quest'anno paga la scarsa continuità di risultati (per esempio, dopo 10 partite senza perdere, è alla seconda sconfitta consecutiva) e la troppa dipendenza da Mutu e Milito...ma la vetta non è troppo lontana.
CAI-BLA 1-0

Risultato a sorpresa.
A sorprendere però non è tanto il pareggio di Rebus contro la capolista, quanto il secondo buco stagionale dei blaugrana, che compromette una vittoria che sembrava certa. Rebus ci ha abituato ad alternare risultati epici a prestazioni scadenti (nelle ultime 5 giornate, dopo 3 sconfitte consecutive sono arrivati una vittoria e un pareggio), ma per la salvezza (ora a +3) serve qualcosina di più. Lukentus è imbattuta da 6 giornate (3 vittorie 3 pareggi) ma vede rosicchiare il suo vantaggio da un Dinamo in gran forma.
REB-LUK 1-1

Secondo posto conquistato.
Partita molto bella e decisa dai singoli, sia in positivo che in negativo. Tra i viola Pellissier si ricorda di essere un attaccante (proprio oggi?!?) e trascinato da Ibra gioca una partita perfetta; ma anche a centrocampo inizia a farsi sentire la qualità di Flamini. E così l'imbattibilità si allunga a 5 giornate. Al River non è bastata la doppietta di Floccari per evitare la seconda sconfitta consecutiva e la quarta nelle ultime 5 giornate. E' crisi?!? Anche se da 8 giornate segna almeno un gol, per cui il gioco c'è...Intanto però il vantaggio sulla penultima è solo +5...
DIN-RIV 3-2

Vola Nexus
Seconda vittoria consecutiva per Nexus e contemporanea terza sconfitta (e quarta su cinque partite) per Villar. I neroverdi continuano il loro campionato di alto livello, staccandosi di dosso il fratello e insidiando il terzo posto, ora di Blackburn. Il tutto grazie a Pato, autore di una doppietta anche oggi. I gialloneri sono scadenti in attacco, con solo 2 gol fatti in cinque giornate, e inoltre pagano la temporanea assenza del Presidente, visto che è da due giornate che vale la formazione della 25° giornata. E intanto gli altri scappano...
NEX-VIL 2-0
Dopo una sola sconfitta, Grassopphier ritorna a vincere e per la prima volta realizza 4 gol. Riprende così il discorso intrapreso verso la salvezza, avendo ora un margine di 3 punti. Astrakan perde dopo 3 vittorie consecutive, anche se gioca una partita degna di nota. Ma il Pazzini di questi tempi e un Del Piero di nuovo in forma sono un mix esplosivo! Peccato per i kazaki che il fratello si sia allontanato e che CAI li abbia di nuovo superati.
ASK-GRA 2-4
ASK-GRA 2-4
Speciale Campionato alternativo
Ennesima sconfitta di Scarwars, questa volta contro l'ultima in classifica, Lokomotiv. Ma il primo gol di Kjaer non basta contro i gialloblu, e così ecco che anche stavolta la squadra nobile non riesce a vincere.
Speciale Sei Nazioni
Come detto in finale ci vanno Virle e Valtrompia, ma i complimenti vanno a tutte le Nazioni, anche quest'anno sempre presenti nel dare la formazione. Soprattutto è stato un girone combattuto, per cui i complimenti vanno a Naviglio e Rezzato, che fino all'ultimo hanno sperato.
Domenica terza e ultima semifinale di Pentacup tra Astrakan e Blackburn per decidere chi farà compagnia a Lukentus nella finale
1 commento:
Thomas cambia lavoro...fai il giornalista!
Posta un commento