
Tre come le squadre in vetta alla classifica, spalmate tra loro su 3 punti di distacco (Lukentus, CAI, Blackburn);
Tre come le squadre ferme allo stesso punteggio: Astrakan-Frangelo's-Dinamo a 19 e River-Nexus-Rebus a 12 (che è multiplo di 3...);
Tre come le squadre che finora non sono state citate: Villar (fermo a metà classifica a 15, altro multiplo di 3), Lokomotiv (fermo a 10 e in preoccupante discesa) e Grassopphier (ultimo a 6, altro multiplo di 3, ma in ascesa).
Da sottolineare la prima vittoria in campionato di Grassopphier, la serie positiva di 3 giornate di River (mai successo), i 3 gol di Rebus e Dinamo, che raggiungono Lukentus un questa particolare elite.
Finalmente i 3 punti
Questo momento era diventato ormai un incubo per i bicefali, bistrattati da tutti dopo la bella vittoria dell'anno scorso. Ora si sono sbloccati e promettono di non fermarsi più...A suonare la carica il solito capitan Del Piero, ma soprattutto quel Bernardo Corradi fin qui talmente deludente da meritarsi le ultime due panchine. Frangelo's non esce affatto ridimensionato da questa partita: il suo bel campionato continua più che mai!!
GRA-FRA 2-1
Periodo positivo per River
Dopo l'ennesima sfuriata e l'ultimatum del presidentissimo, il River ha reagito alla grande. Ne è una dimostrazione pratica la tanto bella quanto inaspettata vittoria contro la capolista Lukentus. Mattatore della giornata è Montolivo, autore della doppietta ammazza-blaugrana, ma tutta la squadra ha giocato al di sopra dei soliti standard. Ovviamente Lukentus ha giocato bene come sempre, ma ha pagato la giornata no dei vari Amauri, Acquafresca e Miccoli. Ma finchè resta prima va bene così.
LUK-RIV 1-2Dopo l'ennesima sfuriata e l'ultimatum del presidentissimo, il River ha reagito alla grande. Ne è una dimostrazione pratica la tanto bella quanto inaspettata vittoria contro la capolista Lukentus. Mattatore della giornata è Montolivo, autore della doppietta ammazza-blaugrana, ma tutta la squadra ha giocato al di sopra dei soliti standard. Ovviamente Lukentus ha giocato bene come sempre, ma ha pagato la giornata no dei vari Amauri, Acquafresca e Miccoli. Ma finchè resta prima va bene così.

Altro colpo di scena...con Rebus!
Contro pronostico e contro tutti, i Rebus sono andati a vincere sul campo del Nexus...non proprio l'ultimo arrivato!!! Da quando è tornato capitan Totti la squadra sembra rinata: è lui infatti a siglare un gol e gli assist per Vucinic e Di Vaio che arrotondano il punteggio. Per Nexus l'impegno e la squadra ci sono, il problema sono le troppe ammonizioni e/o espulsioni che condizionano troppo le singole partite...anche se c'è da dire che il punteggio è fin troppo pesante.
NEX-REB 1-3

Il CAI riprende a volare.
Cosa c'è di meglio che ritornare alla vittoria proprio contro una diretta concorrente per lo scudetto?!? E' quello che è successo oggi all'Independiente, che trascinata da un indiavolato Cassano si aggiudica la sfida contro un Astrakan sempre attivo e in serie positiva. Stavolta ai kazaki non è bastato Bellucci, perchè dall'altra parte anche Lavezzi ha fatto il fenomeno. E così, grazie alla sconfitta di Lukentus, il CAI si rifa sotto.
ASK-CAI 1-2

Torna il sorriso...Mutu
Torna tra i titolari l'asso rumeno e subito i biancoblu ne traggono giovamento: certo, contro una Lokomotiv in caduta libera che schiera solo 10 giocatori forse non serviva una partita così perfetta, ma è un'ulteriore prova di forza della squadra di Wenger, che ha molte frecce per il suo arco. Brolin invece dovrà ricorrere anche al mercato per recuperare posizioni in classifica e morale nella squadra.
BLA-LOK 2-0
ASK-CAI 1-2

Torna il sorriso...Mutu
Torna tra i titolari l'asso rumeno e subito i biancoblu ne traggono giovamento: certo, contro una Lokomotiv in caduta libera che schiera solo 10 giocatori forse non serviva una partita così perfetta, ma è un'ulteriore prova di forza della squadra di Wenger, che ha molte frecce per il suo arco. Brolin invece dovrà ricorrere anche al mercato per recuperare posizioni in classifica e morale nella squadra.
BLA-LOK 2-0

Dinamo inarrestabile
Non si ferma più la squadra viola: stavolta a farne le spese è il malcapitato Villar. E la cosa che più sorprende è che Ibra non ha segnato nemmeno un gol sui tre della vittoria!!! Il tecnico deve ringraziare Muntari, Floro Flores e Succi...non proprio titolarissimi, insomma. Ma forse sta proprio qui il segreto di questa squadra che continua a scalare posizioni. Al Villar il solito Hamsik non basta: è tempo di correre ai ripari anche sul mercato, oltre che nello spogliatoio.

Speciale Coppa di Lega
Si è giocata anche l'ultima giornata dei gironi della Coppa. Anche qui grandi notizie, con squadre eliminate sebbene avessero punteggi alti. Illustri le eliminazioni: Blackburn (ma già si sapeva), Villar, Independiente e Nexus sono già ai saluti di questa competizione.
Questi, quindi, gli accoppiamenti per i quarti (andata e ritorno):
Frangelo's - Grassopphier
Dinamo - Lokomotiv
Rebus - River
Lukentus - Astrakan