Ennesimo tentativo di fuga da parte di Globetrotter, che potremmo chiamare "Globetrottevic: il potere slavo", dato che anche questa vittoria è frutto delle prestazioni superlative di giocatori il cui cognome termina in –ic, come Stankovic o Ibra o Handanovic. Che sia questo il segreto dei verdiblu?!? Dietro arrancano, e se si pensa che la prima inseguitrice è Astrakan, allora Fantazamparini può dormire sonni tranquilli!! In coda, ennesime prestazione negative delle ultime quattro compagini, tra le quali solo River riesce ad ottenere un (misero) punto.
Sfiga continua
Anche questa volta Allupathos gioca bene e non merita assolutamente la sconfitta, giunta a pochi minuti dalla fine per una prodezza dell’ex lumezzanese Cossu. Prima c’erano stati diversi batti e ribatti, segna e risegna, para e ripara, che avevano stabilito il punteggio sull’1-1. Ma poi è finita come tutti sappiamo. Independiente si avvicina ancora di più al terzo posto (ora è a -1 da Paulaner), anche se la vetta è già distante 10 punti! Un po’ più vicina (8 punti) è la soglia-salvezza per gli ex bicefali, che dovranno giocoforza intervenire al più presto sul mercato.
ALL 1-2 IND (Giovinco – Di Natale, Cossu)
Forza continua
Davvero ci si chiede “Chi li ferma più?!?”. Quarta vittoria consecutiva, decima partita senza sconfitte, e in quasi tutte queste partite (eccezion fatta per il pareggio 0-0 con Dinamo) gli uomini di Lomu hanno segnato almeno un gol. Il goleador principe è ovviamente Ibra, ma non c’è solo lui: Stankovic è in gran forma, e Handanovic non ha più avuto un rigore contro da poter parare! Dall’altra parte Holland ci ha messo la buona volontà, ma da sola non basta!
GLO 2-1 HOL (Ibra, Stankovic - Pinzi)
Poca fatica per Totti
Di questi tempi solo squadre in crisi come Nexus (ora non più) e River possono pareggiare contro una squadra ancora più in crisi come Zyp! Mentre le formazioni più in forma e quadrate ci mettono poco a mettere sotto i gialloblu e a portarsi a casa la partita. È successo anche questa volta, dato che i biancoblu di Wenger sono passati in vantaggio a metà primo tempo e poi hanno amministrato il risultato. Zidanes rimane penultimo, ma anche le altre concorrenti non vanno meglio; Blackburn raggiunge finalmente la zona spareggio, ma ha tutta l’intenzione di non fermarsi.
ZYP 0-1 BLA (Totti)
Vendetta personale
Può essere considerata addirittura doppia la vendetta dei Gladiator’s nei confronti dei Kazaki:
uno perché all’andata c’era stata la vittoria arancio, due perché Fantalotito è stato uno dei promotori della massima punizione ai giallorossi nella prima giornata di campionato. Entrambi i gol locali sono ispirati da un ottimo Lavezzi, che per una volta pensa a giocare e basta. Cosa non succede sempre, nemmeno ad alcuni giocatori ospiti, come Canini o Bacinovic o Nenè. Astrakan ferma a cinque le vittorie consecutive e vede allontanarsi Angelo’s; Mazzano si riprende dopo l’inaspettata sconfitta col River e resta in scia del terzo posto.
MAZ 2-0 ASK (Gilardino, Candreva)
Chi para fa la differenza
Sembrerà strano ma l’eroe della partita non è stato il solito Di Vaio, autore della doppietta decisiva, bensì il portiere ospite Curci, che rispetto al collega locale Muslera non ha commesso papere e anzi ha fatto degnamente il suo lavoro. Questo a giustificare il fatto che i viola ha giocato praticamente alla pari con Nexus (eccezion fatta per il portiere…) e ha più volte sfiorato il secondo gol che avrebbe significato un giusto pareggio, se non fosse che è comparso come ostacolo Muslera, autore di una serie di interventi a dir poco pietosi che hanno vanificato tutto. Nexus coglie così la seconda vittoria consecutiva, dopo che per quattro gare non ci era riuscito, mentre Dinamo prosegue il trend negativo (di risultati) e rimane a +2 sulla zona retrocessione.
DIN 1-2 NEX (Menez – Di Vaio, Di Vaio)
La relatività
Pareggiare perché manca solo un punto può voler dire avere avuto una giornata sfortunata; ma pareggiare facendo zero, quando nelle altre partite quasi tutte le squadre hanno fatto almeno un gol, può voler dire avere avuto fortuna. Avrete capito che filosofeggiamo sul nulla perché il match in questione è stato riempito dal Nulla. Chi è andato più vicino a interrompere questa storia infinita (citazione colta) è stato sicuramente River, con Floccari e Pastore, ma ciò non è bastato, anche perché staremmo commentando un altro risultato. Paulaner ha rischiato per la seconda volta consecutiva di mandare la formazione sbagliata, ma l’amicizia tra i due presidenti ha prevalso sulla rivalità.
PAU 0-0 RIV
Speciale Coppa
Andata dei quarti del trofeo nazionale e già ci sono state alcune sorprese, due in particolare: la vittoria di Allupathos, addirittura su un Paulaner avanti 18 punti in campionato, e
la sconfitta di Blackburn, non tanto per l’avversario, quanto perché quando i biancoblu vedono una coppa non ce n’è per nessuno…almeno fino a prima di questa giornata…
IN&OUT
Vediamo se riusciamo a mantenere viva questa rubrica…oggi ci daranno una mano i tecnici di ScarWars United. Ciro Ferrara giudica il giocatore IN: “Dico Lavezzi, la vittoria di Mazzano è praticamente opera sua!”. Palla e parola a Gigi Maifredi, che aggiudica il premio OUT al portiere di Dinamo Muslera, autore di interventi sciagurati e procura sconfitta!
Sfiga continua
Anche questa volta Allupathos gioca bene e non merita assolutamente la sconfitta, giunta a pochi minuti dalla fine per una prodezza dell’ex lumezzanese Cossu. Prima c’erano stati diversi batti e ribatti, segna e risegna, para e ripara, che avevano stabilito il punteggio sull’1-1. Ma poi è finita come tutti sappiamo. Independiente si avvicina ancora di più al terzo posto (ora è a -1 da Paulaner), anche se la vetta è già distante 10 punti! Un po’ più vicina (8 punti) è la soglia-salvezza per gli ex bicefali, che dovranno giocoforza intervenire al più presto sul mercato.
ALL 1-2 IND (Giovinco – Di Natale, Cossu)
Davvero ci si chiede “Chi li ferma più?!?”. Quarta vittoria consecutiva, decima partita senza sconfitte, e in quasi tutte queste partite (eccezion fatta per il pareggio 0-0 con Dinamo) gli uomini di Lomu hanno segnato almeno un gol. Il goleador principe è ovviamente Ibra, ma non c’è solo lui: Stankovic è in gran forma, e Handanovic non ha più avuto un rigore contro da poter parare! Dall’altra parte Holland ci ha messo la buona volontà, ma da sola non basta!
GLO 2-1 HOL (Ibra, Stankovic - Pinzi)
Poca fatica per Totti
Di questi tempi solo squadre in crisi come Nexus (ora non più) e River possono pareggiare contro una squadra ancora più in crisi come Zyp! Mentre le formazioni più in forma e quadrate ci mettono poco a mettere sotto i gialloblu e a portarsi a casa la partita. È successo anche questa volta, dato che i biancoblu di Wenger sono passati in vantaggio a metà primo tempo e poi hanno amministrato il risultato. Zidanes rimane penultimo, ma anche le altre concorrenti non vanno meglio; Blackburn raggiunge finalmente la zona spareggio, ma ha tutta l’intenzione di non fermarsi.
ZYP 0-1 BLA (Totti)
Vendetta personale
Può essere considerata addirittura doppia la vendetta dei Gladiator’s nei confronti dei Kazaki:
MAZ 2-0 ASK (Gilardino, Candreva)
Chi para fa la differenza
Sembrerà strano ma l’eroe della partita non è stato il solito Di Vaio, autore della doppietta decisiva, bensì il portiere ospite Curci, che rispetto al collega locale Muslera non ha commesso papere e anzi ha fatto degnamente il suo lavoro. Questo a giustificare il fatto che i viola ha giocato praticamente alla pari con Nexus (eccezion fatta per il portiere…) e ha più volte sfiorato il secondo gol che avrebbe significato un giusto pareggio, se non fosse che è comparso come ostacolo Muslera, autore di una serie di interventi a dir poco pietosi che hanno vanificato tutto. Nexus coglie così la seconda vittoria consecutiva, dopo che per quattro gare non ci era riuscito, mentre Dinamo prosegue il trend negativo (di risultati) e rimane a +2 sulla zona retrocessione.
DIN 1-2 NEX (Menez – Di Vaio, Di Vaio)
La relatività
PAU 0-0 RIV
Speciale Coppa
Andata dei quarti del trofeo nazionale e già ci sono state alcune sorprese, due in particolare: la vittoria di Allupathos, addirittura su un Paulaner avanti 18 punti in campionato, e

IN&OUT
Vediamo se riusciamo a mantenere viva questa rubrica…oggi ci daranno una mano i tecnici di ScarWars United. Ciro Ferrara giudica il giocatore IN: “Dico Lavezzi, la vittoria di Mazzano è praticamente opera sua!”. Palla e parola a Gigi Maifredi, che aggiudica il premio OUT al portiere di Dinamo Muslera, autore di interventi sciagurati e procura sconfitta!
Domenica quarta giornata del Sei Nazioni.