mercoledì 20 ottobre 2010

Ciò che conta di più

Una giornata ricca di gol (nessuna partita è terminata 0-0) e di emozioni ci ha portato in dono una classifica molto speciale e molto corta: 6 squadre racchiuse in un punticino sono veramente tante…oppure, se allarghiamo gli orizzonti, abbiamo 10 squadre tra i 7 e gli 11 punti in classifica! Veramente spettacolare!

Ripresa alla grande
La ripresa è intesa come secondo tempo del match, nel quale gli uomini di Conceiçao mettono in campo tutta la loro forza e volontà di vincere, sovvertendo il risultato che li vedeva in svantaggio grazie ai gol di Quagliarella e del nuovo arrivato Ilicic. Ma ripresa è anche la vittoria dopo ben tre partite senza guadagnare i tre punti. A Independiente manca solo una cosa, o meglio un uomo: l’attaccante principe Milito! Avendo puntato tutto su di lui in sede di asta, è ovvio che ora i nodi vengono al pettine. Ma la stagione è ancora lunga!
PAU 2-1 IND

Unico derby Scaroni rimasto
Due squadre in forma hanno dato vita ad una partita vivace e combattuta. A spuntarla sono stati i cugini più giovani, grazie soprattutto ad una memorabile difesa: Ziegler ha segnato il gol vittoria, mentre Balzaretti e Lichtsteiner hanno spinto su e giù per le loro fasce di competenza. E poi ci sono Ibra e Dinho che ci hanno messo del loro. Dall’altra parte i Gladiators perdono dopo tre vittorie consecutive: non bastano Cassano e Vargas se Gilardino e la difesa (Nesta escluso) fanno schifo. Ma la vetta è lì ad un punto, occupata proprio dai verdiblu, in coabitazione con Nexus e River.
MAZ 1-2 GLO

Chi si loda s’imbroda
Così parlavano gli antichi saggi, ed è quello che è successo ad Astrakan: era in vetta e già si vantava con tutti gli altri di essere il migliore. E invece puntuale è arrivata la batosta! E non una cosa da poco, visto che i rossoverdi di New Holland (alla terza vittoria consecutiva dopo le prime tre sconfitte) hanno potuto scorrazzare liberi per il campo. Il più stronzo di tutti è stato però l’ex Pato, autore di una doppietta dopo mesi di astinenza (anche sessuale, si vocifera…). Ma la classifica cortissima aiuta comunque entrambe ad un prosieguo di stagione alla grande!
ASK 1-3 HOL

Rischio passato
La partita tra le due squadre che avevano sempre segnato rischiava di finire a reti inviolate. Per fortuna non è andata così: merito di Hernanes per i biancoblu, di Pastore e dell’ex Floccari per i biancorossi, che balzano nuovamente in testa alla classifica, in una posizione inusuale per loro. Anche il penultimo posto in classifica è inusuale per Blackburn, ma come ha riferito il loro presidente in una recente intervista “è solo sfortuna, sono convinto che la ruota girerà”. Gli avversari si augurano che sia il più in là possibile.
BLA 1-2 RIV

La testa e la coda
Continua a stupire per la sua pochezza di gioco e di gol…che a ZYP siano rimasti solo i Pavones dopo che gli Zidanes hanno festeggiato l’anno scorso?!? Fatto sta che anche oggi fa una pessima figura, restando il peggior attacco con un solo gol. Ma non togliamo i meriti a Nexus: vera macchina da gol e da vittoria, ritorna in testa alla classifica grazie al miglior attacco (12 reti), nonostante una difesa un po’ colabrodo (già 8 gol subiti).
ZYP 0-2 NEX

Pari in tutto
Bella partita qui alla PivexArena di Rezzato tra due squadre in cerca di rilancio e di riscatto dopo un inizio altalenante: entrambe ora sono a 7 punti in classifica ma aspirano sicuramente a qualcosa di più. I viola proseguono la loro imbattibilità giunta a 4 partite (e quarto pareggio) e aspettano in grazia le reti di Caracciolo e di Amauri per poter aspirare ad altro. Allupathos, invece, sembra si stia riprendendo, dato che per la seconda partita consecutiva ha segnato due reti, addirittura con Toni e Pellissier a mezzo servizio. L’importante è che per entrambe le compagini continui l’impegno finora profuso!
DIN 2-2 ALL

Speciale Coppa di Lega
Secondo turno e già primi verdetti, anche se non del tutto definitivi.
Nel girone A, Nexus è sicuramente già agli ottavi e molto probabilmente come prima: New Holland dovrebbe vincere “tanto a poco” contro Dinamo per impensierire i neroverdi.
Nel girone C Paulaner con una sola vittoria è sicuramente già passato, mentre Astrakan con un misero punticino in due partite è quasi spacciato.
Negli altri gironi vige l’incertezza.

IN&OUT
Il premio IN senza dubbio va a Pato, autore di una doppietta che ha steso i Kazaki, sua ex squadra. Il premio OUT viene assegnato a Hernandez, come simbolo della sua squadra Zidanes: partito come promessa molto promettente è già finito nel dimenticatoio…e in fondo alla classifica.



Domenica terza giornata degli ottavi di Pentacup, con le sfide infuocate Blackburn-Nexus e Zidanes-Independiente

Nessun commento: