martedì 6 ottobre 2009

Una sorpresa


Questa quinta giornata prima della sosta per la nazionale non ha sostanzialmente cambiato nulla in classifica e ha confermato le cose che già si sapevano:
Blackburn è al momento la favorita numero uno
Zidanes è invece la sorpresa numero uno
Dinamo e Lukentus stentano più del dovuto
River e Astrakan stanno deludendo alla grande.

Vediamo nel dettaglio

Continua il sogno.
L’insolita sfida di alta classifica tra queste due squadre viene vinta dai Zidanes, capaci di segnare con Galloppa e Pazzini e di produrre un gioco spumeggiante. Incredibile quello che è successo a Rebus: oltre a un Totti stratosferico, solo Pirlo e De Rossi ottengono la sufficienza; ma ciò non è sufficiente per continuare a sognare in grande! I gialloblu, nel frattempo, si godono questo momento con grandi festeggiamenti.
ZYP 2-0 REB

All’ultimo respiro.
Partita dominata dagli orange, c’è da dirlo, anche perché i biancorossi si presentano fin dall’inizio con un uomo in meno. Snejder e Tiribocchi portano i Kazaki in vantaggio e sembra una partita facile facile. Poi invece Ronaldinho entra in campo, si ricorda di essere un campione e guida la sua squadra verso una rimonta incredibile ma realizzata. Le due squadre restano appaiate all’ultimo posto e sperano nella sosta per riprendersi e per ritrovare alcuni giocatori chiave (soprattutto River).
RIV 1-1 ASK

Dove sono i campioni?
Ennesima sconfitta per i viola campioni in carica, che ormai hanno già 7 punti di distacco dalla vetta. E allora ci chiediamo dove è finita la squadra champagne dell’anno scorso? Certo, la vittoria di oggi ci sta, anche perché arrivata per mano della corazzata biancoblu guidata da un Di Natale in ottima forma e sorretto da un centrocampo immenso. Gli uomini di Wenger allungano in classifica, quelli di Matthew Perry sperano in grazia nella sosta.
DIN 0-1 BLA

Quattro e non più quattro.
Kjaer-Simplico-Cavani: l’ossatura sembra quella del Palermo, e invece sono gli uomini chiave dei rossoverdi, capaci di tornare alla vittoria e di allontanarsi ancora di più dal fondo della classifica. Frangelo’s ritrova finalmente Lavezzi, a segno dopo un sacco di tempo, ma non ritrova la vittoria: colpa soprattutto del centrocampo, dove il solo Perrotta non può fare più di tanto…ora la classifica è comunque tranquilla, ma bisogna cambiare rotta al più presto, come fatto da New Holland in questa partita.
FRA 1-2 HOL

Colpo grosso.
Bella vittoria di Nexus, che si impone al Triangolo grazie a una rete di Di Vaio e a una bella prestazione corale (solo Padoin e Masiello A. sono insufficienti). E la classifica sorride sempre di più! I blaugrana non giocano male, anzi (Stankovic e Sculli sono fantastici), ma con soli due uomini in difesa prima o poi un gol lo si becca!! E ora languono in fondo alla classifica insieme ai due scontenti.
LUK 0-1 NEX

Continua l’inseguimento.
Prestazione un po’ sottotono ma comunque vincente per gli uomini di Calatrava, che tengono il passo della capolista. Milito si infortuna e ne avrà per un mese, ma prima riesce a servire l’assist vincente a Marcolini, che si rivelerà uomo-partita anche per le continue incursioni e coperture. Bene anche la difesa, con Consigli paratutto. Gli ex-bicefali provano fino all’ultimo a segnare e a conquistare un pareggio che sarebbe più che meritato, ma sbattono appunto contro la difesa rossa.
CAI 1-0 GRA


Speciale Pentacup
Nella seconda giornata della Pentacup fa il suo esordio Astrakan, ma è un esordio amaro: lotta contro tutte le sue forze contro Blackburn, ma rimedia solo una sconfitta di misura. Nell’altro match continua il cammino di Independiente, vittorioso anche nella sfida contro Dinamo. Ora i rossi e i biancoblu sono a punteggio pieno e con un piede e mezzo già qualificati.

Nessun commento: